Arriva la nuova KHS DH 300

[Comunicato stampa] Disponibile a partire dalla fine del mese di aprile al costo di 3990 euro sull’eshop del sito www.khsitaly.it

Dopo tre anni di gestazione, una stagione di successi per Logan Binggeli , astro nascente del mondo gravity e punta di diamante del KHS Racing Gravity Team, che nel 2010 ha gareggiato con un prototipo ecco finalmente disponibile la nuova DH 300 da downhill alla quale è chiesto di sostituire la gloriosa DH 200. La bicicletta si presenta completamente rinnovata nel telaio, nelle geometrie e nella componentistica. Partendo dal telaio in alluminio 6061, certamente più leggero ma non meno robusto grazie al massiccio ricorso alla lavorazione dei tubi attraverso il processo di idroformatura, troviamo ben 210mm di escursione al posteriore garantiti dallo schema Dual-link e dall’ammortizzatore Fox DHX RC4 da 240mm; relativamente all’ammortizzzatore KHS prevede una molla diversa per taglia, partendo dalla 350lbs per la S alla 450 per la L. Altra novità rispetto al passato la presenza massiccia di componenti della Kore, marchio taiwanese in rapida crescita in virtù della qualità, del design e della leggerezza dei suoi prodotti. La DH 300 monta ruote, sella, reggisella, manubrio e attacco diretto manubrio per la forcella RockShox BoXXer tutti della Kore. Unica colorazione prevista, 3 misure disponibili.

[img]http://fotoalbum.mtb-forum.it/albums/6374/thumbs_576/8914.jpg[/img]

Telaio: alluminio 6061 idroformato, escursione di 210mm, perno ruota posteriore 12mm, standard ISCG-05;

Forcella: RockShox BoXXer R2C2 con 200mm di escursione, perno passante da 20mm, cannotto da 1.5″;

Ammortizzatore: Fox DHX RC4 con molla da 350 lbs per misura telaio S, molla da 400lbs per M, molla da 450lbs per L;

Serie sterzo: FSA Orbit Z 1.5″;

Cerchi:  Kore Torsion; 

Copertoni: Kenda Nevegal 26×2.5″,  60TPI, kevlar; 

Deragliatore anteriore: non previsto;

Deragliatore posteriore: Sram X9 9v;

Comandi Cambio: Sram X7;

Catena: KMC Z99 con Missing Link;

Guarnitura: Truvativ Holzfeller 1.1 con bash guard, 36 denti, pedivella da 170mm;

Guidacatena: E-Thirteen Components LS1 B 105 oem, 32-40 denti, ISCG-05;

Movimento centrale: Truvativ Howitzer da 83mm;

Cassetta: Sram PG-950, 11-26 denti, 9 velocità; 

Manubrio: Kore Torsion Race, rise di 20mm, lunghezza 800mm;

Pipa sterzo: Kore RockShox Direct Mount, lunghezza 50mm;

Manopole: Weirwolf W175;

Sella: Kore T Rail Big Nose bianca con inserti grigi;

Cannotto sella: alluminio Kore, zero offset 31.6x300mm;

Freni: freni a disco idraulici Avid Elixir 5 con rotori da 203mm.

Misure disponibili: S(15″), M(15.5″), L(16″).

KHS Bicycles Italy

Classifica mensile chilometri
Per partecipare carica le tue attività su Training Camp

Classifica mensile dislivello

Share
Tags: khs dh300

Recent Posts

Bici della settimana: la Marino di Fabbo

Una front in acciaio cattivissima con addirittura 180mm di escursione all'anteriore! Tanta sostanza per una…

02/06/2024

Replay Redbull Hardline 2024

Domenica 2 giugno alle ore 15:30 si corre la Redbull Hardline 2024 in Galles. https://youtu.be/NVBgDCIm5oY

01/06/2024

Aumentare la potenza dei freni con un disco più grande

Se non siete soddisfatti della potenza dei vostri freni una delle soluzioni sta nel cambiare…

31/05/2024

Redbull Hardline 2024 preview tracciato completo

Dopo il canyon gap e i primi salti, finalmente oggi si è chiusa la linea…

31/05/2024

SRAM Red AXS 13V gravel notato all’Unbound

L'Unbound Gravel, ex-Dirty Kanza, la corsa regina del mondo gravel, che si tiene nel nulla…

31/05/2024

Hardline: via alle prove (senza canyon gap)

Il terrificante canyon gap è stato tolto dalla Redbull Hardline 2024, forse ricomparirà nel 2025,…

31/05/2024