Ibis presenta un telaio in alluminio, dopo decenni spesi a lavorare solo con il carbonio: la Ripmo AF (Aluminum Frame). È più progressiva del modello in carbonio grazie ad un posizionamento più in alto del shock mount, cosa che rende possibile usare anche un ammortizzatore a molla.
• Ruote da 29 pollici
• Escursione anteriore: 160mm
• Escursione posteriore: 147mm
• Gomme fino a 2.6”
• Telaio completamente in alluminio
• Taglie: S-XL,
• Peso telaio taglia M: 3.74 kg Dettagli
• Ruote da 29”
• Escursione anteriore 160 mm
• Escursione posteriore 147 mm con schema DW-Link
• Gomme con sezione fino...
Ho due Ibis..quindi posso dire che del marchio mi fido, anzi sono praticamente addicted! Mi lascia perplesso il video di lancio, non ho mai visto Ibis in scene tipicamente DIRT..Che significa, che l'alu è più resistente del carbonio o solo marketing puro? Mi sa la seconda..
Ho due Ibis..quindi posso dire che del marchio mi fido, anzi sono praticamente addicted! Mi lascia perplesso il video di lancio, non ho mai visto Ibis in scene tipicamente DIRT..Che significa, che l'alu è più resistente del carbonio o solo marketing puro? Mi sa la seconda..
Bici e pacchetti bici interessanti (escluso i cerchi larghi 35mm). Aspetto estetico di questa realizzazione in alluminio un po’ meno riuscito rispetto ad altre produzioni alu attuali, mi viene in mente il nuovo Damper o il Summun 29, quest’ultimo ancora più pulito della sua controparte in carbonio.
In ogni caso non stento a credere che possa ampliamente raggiunge le aspettative di vendita, proprio per la sua concretezza.
Mi piace!!
Avevo guardato i prezzi in dollari ed ho visto la luce, mi avete riportato alla realta quindi non ho altro da dire, ero venuto a parlare di qualità/prezzo.
Alla prossima
Secondo me, invece, il target è quello di chi non può spendere per il carbonio con una strizzatina d'occhio ai giovani (realmente e non diversamente giovani) che vogliono un mezzo da maltrattare sia in città sia quando vanno, magari con meno frequenza, sui sentieri. Insomma un mezzo pensato per essere polivalete, una visione che unisce 2 discipline che di solito vengono presentate come molto differenti.
Secondo me, invece, il target è quello di chi non può spendere per il carbonio con una strizzatina d'occhio ai giovani (realmente e non diversamente giovani) che vogliono un mezzo da maltrattare sia in città sia quando vanno, magari con meno frequenza, sui sentieri. Insomma un mezzo pensato per essere polivalete, una visione che unisce 2 discipline che di solito vengono presentate come molto differenti.
Considera che la Ripmo in carbonio è già una bella bestia, questa in alluminio è stata allungata di un paio di centimenti, aperto l'angolo di sterzo di 1° e modificato la curva dell'ammortizzatore per renderla compatibile con ammo a molla... questa bici con l'uso in città non c'entra proprio niente! Però può essere che vogliano far sembrare che sia una bici come dici te...
Tra l'altro non capisco come mai i comunicati stampa in italiano non riportino le modifiche geometriche rispetto alla versione in carbonio, che sono belle grosse
EDIT: assolutamente d'accordo con il target, è fatta per essere una Ibis economica da vendere a chi non è pieno di soldi da spendere per una bici. Lo ha dichiarato anche direttamente Scot Nicol che è stata fatta per ampliare il bacino di utenti.
Considera che la Ripmo in carbonio è già una bella bestia, questa in alluminio è stata allungata di un paio di centimenti, aperto l'angolo di sterzo di 1° e modificato la curva dell'ammortizzatore per renderla compatibile con ammo a molla... questa bici con l'uso in città non c'entra proprio niente! Però può essere che vogliano far sembrare che sia una bici come dici te...
Tra l'altro non capisco come mai i comunicati stampa in italiano non riportino le modifiche geometriche rispetto alla versione in carbonio, che sono belle grosse
EDIT: assolutamente d'accordo con il target, è fatta per essere una Ibis economica da vendere a chi non è pieno di soldi da spendere per una bici. Lo ha dichiarato anche direttamente Scot Nicol che è stata fatta per ampliare il bacino di utenti.
A te sembra economica? Forse per gli ammeriggani è economica, coi prezzi in euro indicati non lo è per niente.
Avevano come obbiettivo dichiarato il valore di 3000 dollari per ampliare la clientela, magicamente sono diventati 3600 euro, quindi stiamo parlando di due cose diverse.
millenni e millemila euro a gonfiarci lo scroto sulla leggerezza e resistenza del carbonio...la tendenza di oggi sono bici in alluminio da almeno 16 kg di peso e anzi, ora l'alluminio è meglio e ci si gira più grosso.
come diceva Silvano: VAIA VAIA VAIA
A te sembra economica? Forse per gli ammeriggani è economica, coi prezzi in euro indicati non lo è per niente.
Avevano come obbiettivo dichiarato il valore di 3000 dollari per ampliare la clientela, magicamente sono diventati 3600 euro, quindi stiamo parlando di due cose diverse.
Marchio di pregio, deriva da un modello che ha avuto recensioni molto positive, sospensioni di alta qualità... 3600€ per la bici completa non è male se paragonato a cosa si vede in giro. Per dire la nuova Specialized Enduro parte da 4900€ di listino perchè gli fanno schifo i poveri, Trek per 3100 ti monta la Yari, la stessa Ripmo in carbonio parte da 5000€.
Poi sono d'accordo che ci sono altri marchi, on-line e non, che fanno bici di qualità che costano meno, ma per essere una Ibis costa poco.
Poi che i prezzi siano abbastanza a caso sono d'accordo, ma è sempre la solita minestra e non mi va di inizare anche qua l'ennesima discussione sui prezzi... I listini sono questi, quando sarà ora di cambiare bici faremo le nostre valutazioni su cosa/quando/dove comprare
Considerata nel mercato globale, tra i nomi più famosi da comprare dal negoziate è una bici molto interessante. Che parte fin dal modello di ingresso con sospensioni migliori della solita Yari&co e con un ampio margine di miglioramento con dovuti aggiornamenti.
Mentre, per quanto riguarda il mercato nazionale e on-line mi sembra scontato il confronto... tra finiture e alluminio della serie7000, mi sembrerebbe sciocco non mettere MDE prima della lista ...a parer mio, nel complesso concorrenziale anche a certi telai carbon.
aspettate che a breve porteranno l'IVA al 25% poi neriparliamo coi listini aggiornati.
Da possessore di RIPMO carbon posso dire che andrà sicuramente bene. gran bici. le migliorie le avevo suggerite (o meglio avrei visto bene) parlando con un uomo ibis. anche se avevo suggerito un flpchip sulla biella per avere quel +/- 1° solo in ottica endurorace...