- 17/8/05
- 13.961
- 2.177
- 43
- Bike
- Rocky Mountain: Altitude 790MSL RE 2016 - Slayer SXC70 2009 - Cinelli The Machine 1992
sulla slayer monto 34/22 + bash
e 11/34.
però noto che in tratti veloci un 36 non sarebbe male
Idem con patate....

o-o
sulla slayer monto 34/22 + bash
e 11/34.
però noto che in tratti veloci un 36 non sarebbe male
Se vuoi ti faccio provere la mia,mi sa che forse siamo anche vicini di casaMa allora basta comprare una guarnitura XT ad esempio, e cambiare la corona del 32 con una corona Saint o di un altra marca da 36...non funziona?
una volta su un percorso ho conosciuto uno che si era costruito un padellino da 18, adattandolo a partire da un pignone. Lo consigliava spassionatamente anche a me!personalmente detesto il deragliatore e pedalo una corona singola da 34 su un 11-34 ... prima avevo una 36 e sinceramente era un pò troppo duro quando la salita si incazzava .. se esistesse davvero un pacco 11-36 (non ne avevo mai sentito parlare) farebbe proprio al caso mio ... potrei permettermi una pedalata più agile in salita .. oppure tornare al 36 per aver un pò più spinta in pianura e discesa
se proprio dovessi un giorno montare una doppia .. propenderei comunque per una 24-36 ... oppure 24-38 se fosse possibile ... il padellino da 26 esiste ?
Pare di si... il padellino da 26 esiste ?
Quanto pedali mediamente a giro? Su che percorsi?allora direi che in caso di doppia .. 26-38 sarebbe perfetto .... ma tanto non monterò mai più un deragliatore .. sono anni che mi sono disintossicato ...![]()
guarda non mi si può di certo definire uno stambecco ..Quanto pedali mediamente a giro? Su che percorsi?
Io sui classici giri alpini (dislivello sui 2000m e pendenze spesso sostenute) non riuscirei mai a pedalare un monocorona, anche se fosse da 32...
Cioè mi troverei costretto a spingere in un sacco di posti dove con il 22 salirei senza problemi...
Ti quoto! Per me il 22 è importantissimo, così come il 34 dietro... A volte il pollice destro cerca anche il 36 per poi accorgersi che la cassetta è finitaQuanto pedali mediamente a giro? Su che percorsi?
Io sui classici giri alpini (dislivello sui 2000m e pendenze spesso sostenute) non riuscirei mai a pedalare un monocorona, anche se fosse da 32...
Cioè mi troverei costretto a spingere in un sacco di posti dove con il 22 salirei senza problemi...
Un pensierino all'Hammerschmidt?guarda non mi si può di certo definire uno stambecco ..
faccio giri da 800-1000m di dislivello positivo in genere .... qualche rara volta di più .....
qui in Ossola le alpi sono molto ripide e piuttosto "selvatiche" .. se si punta a fare molto dislivello ci si deve rassegnare a dover portare comunque la bici a spinta e spesso anche a spalla per moltissimi tratti .. non tanto per la pendenza .. quella onestamente non mi preoccupa molto .. quanto per il fatto che i sentieri sono prevalentemente molto impervi e non pedalabili (ma assolutamente goduriosi per la discesa) ... a meno che non si scelga come meta uno dei pochi alpeggi serviti da gippabili ...
onestamente sia per portarmi la bici a spalla che per pedalare sulle gippabili .. per quanto ripide .. non trovo la personale esigenza di avere la doppia .. e con questo non voglio fare lo sborone perchè ripeto e confermo che ho la gamba di un bradipo ..![]()
Esiste solo Deore e SLX?
Dove l'hai vista SLX? Che io sapessi la cassetta 12-36 esiste solo Deore...Esiste solo Deore e SLX?
Paccato che Hammer e carri 4 link a bracci corti vadano poco d'accordo...Un pensierino all'Hammerschmidt?
Io ce lo sto facendo seriamente, mi sa che la prossima stagione......
ciao David, quoto questo post ma rispondo in generale per la mia esperienza...Anche l'SLX viene venduta in formato 22-36. L'XT purtroppo no, per ora.
Mi sembrava di averlo letto.. forse mi son sbagliato. Strano comunque, solitamente le novità vengono introdotte nei top di gamma per poi passare alle categorie inferiori.Dove l'hai vista SLX? Che io sapessi la cassetta 12-36 esiste solo Deore...