Questo è strano, dato che in teoria dovresti trovare un valore di serraggio che permetta al cuscinetto di ruotare liberamente senza che la ruota abbia gioco laterale. Il problema dell'allentamento lo puoi risolvere con del frenafiletti, cosa che io ho fatto sulle SX di cui a suo tempo pubblicammo il test e che erano afflitte da quel problema.
Le Minion, a pari sezione dichiarata, sono più strette di altre coperture. Questo è il motivo per cui nel test ho scritto che il codice ETRTO avrebbe dato indicazioni più utili.giro con le ST da fine settembre 2012, enduro pesante con salti. Mai avuto nessun tipo di problema.
All'anteriore ho montato, fino alla settimana scorsa, un Minion 2.5 DH, non sapendo di questo teorico "limite" di 2.3".
ottime ruote, non posso dire altro...
certo, lo so, infatti le Fat Albert 2.4 che monto ora hanno sezione praticamente identica..Le Minion, a pari sezione dichiarata, sono più strette di altre coperture. Questo è il motivo per cui nel test ho scritto che il codice ETRTO avrebbe dato indicazioni più utili.
per il tipo di sentieri che faccio io di solito (qui sul Garda nord), preferisco gomme belle toste e soprattutto pompate bene! Questo mi permette di risparmiare peso sui cerchi (ottimo soprattutto per la salita...).Alla luce di questo test mi chiedo se per un uso enduro, magari molto scassato, sia preferibile avere cerchi leggeri e gomme 2ply, piuttosto che cerchi belli pesanti e gomme 1 ply!?
E magari su roccia bagnata:geax gato??!!![]()
Dove ho preso io le Mavic ST,cioe' in un negozio autorizzato mavic,il negoziante ha una cassetta con tutti i ricambi,dai raggi ai cuscinetti,quindi attesa zero.!io, le mavic le ho avute praticamente tutte: buone ruote! cosa mi ha fatto desistere a non ricomprare mavic e ad acquistare ruote custom di pari qualità? raggi e cerchi, ovvero rompi un raggio o pieghi un cerchio mavic piuttosto che dt, easton ecc. aspetti; con le custom vai dal meccanico e dopo 2 giorni (due) hai le ruote nuove e spendendo la metà.
Andrebbe definito cosa si intende con cerchi belli pesanti ed a che genere di coperture 1-ply ti riferisci, ma con l'accortezza di non scendere eccessivamente con la pressione (parlo di uso tubeless) direi la prima.. . . Alla luce di questo test mi chiedo se per un uso enduro, magari molto scassato, sia preferibile avere cerchi leggeri e gomme 2ply, piuttosto che cerchi belli pesanti e gomme 1 ply!?
Ero stufo di vederla vagare in garage pressochè nuova e l'ho montata al posteriore. Non che mi abbia fatto impazzire, ma alla fine ha fatto anche lei il suo lavoro.geax gato??!!![]()