Lupato e Marcellini vincono gli italiani di enduro

[ad3]

[Comunicato stampa] E’ stata un’altra giornata di sport e adrenalina da
“ruote grasse” quella vissuta oggi intorno al massiccio del Sella, proprio il giorno successivo ai Campionati  Mondiali UCI Marathondella Südtirol Sellaronda HERO. Le Dolomiti sono state lo scenario Campionato Italiano FCI di enduro, la variante più adrenalinica dell’universo mountain bike.

La competizione ha previsto quattro “prove speciali”, tratti in discesa cronometrati intervallati da tappe di trasferimento. Al termine della giornata di gara la maglia tricolore è andata a Alex Lupato del FRM Factory Racing Team che ha sconfitto l’agguerrita concorrenza diMartino Fruet del club Carraro Team – Trentino – Ale’ a cui è andata la piazza d’onore. Terzo gradino del podio al biker Denny Lupato del team Tribe Team.

«Quella di oggi è stata una gara importante per noi, che traccia la strada verso un futuro agonistico in una disciplina dall’alto contenuto attrattivo come l’enduro – spiega il race director William Basilico – e sia nella gara maschile che in quella femminile, abbiamo avuto un livello agonistico estremamente qualificato».

Anche per quanto riguarda la classifica femminile si sono viste scintille, ma alla fino la regina di queste 4 PS è stata Alia Marcellini della formazione GB Rifar Racing Team, che si fregia del titolo tricolore. Alle sue spalle ha chiuso Anna Oberparleiter della
squadra Carraro Team – Trentino – Ale’, mentre a chiudere il podio troviamo l’atleta del Dream Team Genova Ancillotti Sara De Leo.

«Con la prova di enduro abbiamo portato a termine l’HERO Bike Festival 2015, 9 giorni di eventi  che hanno dimostrato la potenzialità della mountain bike non solo come strumento agonistico, ma come opportunità di promozione turistica – ha concluso Gerhard Vanzi, presidente del comitato organizzatore – ed ora dobbiamo lavorare perché le Dolomiti possano diventare una destinazione culto per i biker di tutto il pianeta».

CLASSIFICA MASCHILE
1. LUPATO Alex       FRM FACTORY RACING TEAM           20’00.80
2. FRUET Martino    CARRARO TEAM – TRENTINO – ALE’    20’01.95
3. LUPATO Denny    TRIBE TEAM                                         20’09.70

CLASSIFICA FEMMINILE
1. MARCELLINI Alia             GB RIFAR RACING TEAM ASD               23’06.86
2. OBERPARLEITER Anna    CARRARO TEAM – TRENTINO – ALE’       23’13.49
3. DE LEO Sara                    DREAM TEAM  GENOVA ANCILLOTTI    24’27.82

www.sellarondahero.bike

[ad45]

Classifica mensile chilometri
Per partecipare carica le tue attività su Training Camp

Classifica mensile dislivello

Share

Recent Posts

La “ciclabile” della Val d’Adige

Oggi vi porto a fare un giretto in ciclabile. https://youtu.be/5V1dRHJKlEI Altri episodi Trail Ninja. Cosa indosso…

04/06/2024

Nuovo comando remoto SRAM AXS con pulsante a bilanciere

SRAM viene incontro a chi dice di non trovarsi bene con i pulsanti del comando…

04/06/2024

La discesa vincente della Redbull Hardline 2024

Ronan Dunne ha vinto la Redbull Hardline 2024, e questa è la sua discesa vincente.…

03/06/2024

Bici della settimana: la Marino di Fabbo

Una front in acciaio cattivissima con addirittura 180mm di escursione all'anteriore! Tanta sostanza per una…

02/06/2024

Replay Redbull Hardline 2024

Domenica 2 giugno alle ore 15:30 si corre la Redbull Hardline 2024 in Galles. https://youtu.be/NVBgDCIm5oY

01/06/2024

Aumentare la potenza dei freni con un disco più grande

Se non siete soddisfatti della potenza dei vostri freni una delle soluzioni sta nel cambiare…

31/05/2024