ciao!sono nelle tue stesse condizioni se non peggio,ho 47 anni e non pedalavo da quando ne avevo 18.la bici che hai visto è ottima per ricominciare,è inutile spendere un capitale quando non si sa cosa si fa,io ho ricominciato con una mtb che mi hanno regalato,25 anni di bici senza freni a disco,forcella fissa e telaio antiquato,ma quello che conta all inizio è fare il fiato e capire se quello che stai facendo ti piace.intanto valuti anche la posizione in sella,le misure del telaio,e quello che vuoi o meglio che riesci a fare con una bici.io sto usando la mia bici ormai da un paio di mesi e ho capito che farò solo strade sterrate miste ad asfalto,niente discese pericolose o cose troppo impegnative,e mi sto costruendo una bici con vari pezzi presi su ebay o da amici(telaio,freni,ecc.).intanto pedalo con quello che ho e mi diverto.la bici che vorresti prendere mi pare ottima per ricominciare,non ascoltare chi ti dice di prendere una bici di carbonio da 2000 euro perchè è più leggera e va più forte:io e te siamo nella stessa condizione,non abbiamo ancora il fiato per andare forte.è come avere in garage una ferrari e non avere benzina nel serbatoio.se compri un usato la prima cosa è provare a pedalare senza mani:se va di traverso il telaio potrebbe essere storto(questo è un consiglio di un amico che va in bici da anni,io non lo sapevo).per l abbigliamento anche qui secondo me è inutile spendere un capitale in capi firmati che non servono a nulla:pantaloncini corti con
fondello del
decathlon,una canottiera,ma soprattutto un caschetto.sembra una cosa inutile soprattutto con questo caldo, ma quando cadi(e succederà anche a te come a tutti)se batti la testa può finire male.meglio spendere 50 euro per un elmetto che per una maglietta colorata.vedo sempre dei ciclisti passare davanti al mio negozio e sembra una sfilata di moda,ma quasi nessuno ha il caschetto e questa mi pare una cosa molto stupida.altra cosa che aiuta molto sono le
scarpe,io ho preso le scarpe con gli attacchi spd per i pedali,ho notato una differenza enorme rispetto alle scarpe da tennis.avere il piede incollato al pedale aiuta molto quando aumenti il ritmo della pedalata,ma soprattutto non ti scappano mai i piedi dal pedale ed è importante quando spingi.