Con quali ti sei trovato meglio in discesa?...se in salita le altre bobbano meno, e in discesa non è la migliore (ne la più economica o meglio allestita), perchè andare proprio su quella?
Con quali ti sei trovato meglio in discesa?...se in salita le altre bobbano meno, e in discesa non è la migliore (ne la più economica o meglio allestita), perchè andare proprio su quella?
La Giant, mi è piaciuta tanto, in salita sale senza ondeggiamenti (o quasi) e in discesa è sopra ai miei limitiCon quali ti sei trovato meglio in discesa?
Bisogna anche dire che il sistema Maestro è probabilmente il migliore sul mercato per l'efficienza di pedalata in salita, anche senza piattaforma stabile.La Giant, mi è piaciuta tanto, in salita sale senza ondeggiamenti (o quasi) e in discesa è sopra ai miei limiti
La Force l'ha testata Marco, che però non ricordo se aveva provato anche la Remedy alla presentazione Trek. Io ho provato piuttosto bene la Sanction, ma si tratta di una bici diversa dalla Remedy ed un paragone diretto non ha molto senso. Il grosso vantaggio della Jekyll sta nella possibilità di ridurre l'escursione con un comando remotizzato al manubrio. Non escluderei che la Remedy in salita possa andare altrettanto bene, se disponesse di una simile funzionalità.Una domandina per muldox...secondo te, la gt, con il carro ID, è effettivamente più pedalabile rispetto alla remedy?
Te lo chiedo perchè paragonavi quest'ultima alla jekill, e perchè avete avuto in prova qualche tempo fa anche la force carbon.....
A me sinceramente il carro delle Trek, in salita, non ha mai dato fastidi di bobbing, nè con la Remedy nè con la Slash. Anche perché non me ne frega niente se bobba in fuorisella, dato che con questo tipo di bici mi alzo solo per sgranchire le gambe, molto brevemente. Quando si sta seduti si pedala bene.Una domandina per muldox, forse ot, ma mi interesserebbe il riscontro...nel senso che anch'io quest'inverno ero orientato sulla remedy 8, ma poi ho preso una force...secondo te, la gt, con il carro ID, è effettivamente più pedalabile rispetto alla remedy?
Te lo chiedo perchè paragonavi quest'ultima alla jekill, e perchè avete avuto in prova qualche tempo fa anche la force carbon...se è troppo ot, cancellate pure, grazie...![]()
La Jekyll, dato che riduci l'escursione a 90 mm.Mi permetto un OT: fra Jekyll e Reign, quale è piu goduriosa in fuorisella?....
grazie o-oLa Force l'ha testata Marco, che però non ricordo se aveva provato anche la Remedy alla presentazione Trek. Io ho provato piuttosto bene la Sanction, ma si tratta di una bici diversa dalla Remedy ed un paragone diretto non ha molto senso. Il grosso vantaggio della Jekyll sta nella possibilità di ridurre l'escursione con un comando remotizzato al manubrio. Non escluderei che la Remedy in salita possa andare altrettanto bene, se disponesse di una simile funzionalità.
Concordo in pieno...anche a me non interessa il bobbing quando si pedala in piedi, cosa che io, anche per la mia scarsa gamba, non faccio mai...A me sinceramente il carro delle Trek, in salita, non ha mai dato fastidi di bobbing, nè con la Remedy nè con la Slash. Anche perché non me ne frega niente se bobba in fuorisella, dato che con questo tipo di bici mi alzo solo per sgranchire le gambe, molto brevemente. Quando si sta seduti si pedala bene.
Perfetto, grazie..hai confermato quanto già supponevo/immaginavo o sentito da altri, ma senza un loro effettivo riscontro su entrambe le bici... o-oDetto questo, il sistema GT era stato progettato anni orsono per lavorare bene senza pro pedal, dato che non esisteva ai tempi.
Alla fine, però, visto il tipo di bici, mi sembra che si stia cercando il pelo nell'uovo. Sia la Force che la Remedy sono adatte a giri pedalati con tanto dislivello in salita. In discesa direi che le sospensioni Trek sono molto buone, con il DCRV, e che il carro post sia più sensibile che sulle GT.
Non è esattamente così: io sono passato a 150/150 perchè la 120/120 non mi bastava più per via dell'angolo di sterzo più che per l'escursione, richiedeva una guida troppo sulla difensiva, divertimento zero. Con escursioni sui 120-130 non ci sono 26'' valide a mio parere, esclusa la fuel ex su cui però non mi trovo benissimo con le taglie (lunghissima la 19.5, cortina la 18.5, ci corrono ben 22 mm!).La Jekyll, dato che riduci l'escursione a 90 mm.
Come dice Marco, mi sembra però che si stia ingigantendo il la questione oltre ogni logica. La Remedy non da alcun problema pedalando in sella ed utilizzando opportunamente il Propedal. Chi cerca una bici che risponda fulminea agli scatti in fuorisella dovrebbe forse chiedersi se non ha sbagliato tipologia di bici, piuttosto che il modello.
Non penso che questi 50 km di asfalto li fai pedalando come un pazzo in fuorisella, quindi non vedo in che modo i "problemi" di bobbing della Remedy possano essere così penalizzanti. Fra l'altro è sul tecnico e ripido che si apprezza maggiormnente un carro come quello della Jekyll, dato che la riduzione di travel riduce gli scompensi geometrici e l'eventuale ritorno sui pedali....io abito ai margini della Val di Chiana e non voglio prendere l'auto ogni volta; questo significa lunghi trasferimenti sui pedali: per 10 km di trail tecnico posso anche farne 50 di sterrate ed asfalto. Non tutti abitiamo in montagna e non tutti amiamo prendere l'auto pure il finesettimana...
Se esiste una bici che mi permette di farmi quei 10 km tanto desiderati di rocce e bosco senza schiantare per arrivarci ben venga....
Per esempio ho apprezzato tanto il carro della Remedy sullo scassato: praticamente devi pensare solo a pedalare e a dove mettere la ruota anteriore.
La GT invece ha un carro molto sordo, a volte manca trazione e spesso ti invita ad aprire il propedal; ecco lì, girata la levetta, ti chiedi a cosa cavolo serva sto benedetto I-DRIVE...
...
La GT invece ha un carro molto sordo, a volte manca trazione e spesso ti invita ad aprire il propedal; ecco lì, girata la levetta, ti chiedi a cosa cavolo serva sto benedetto I-DRIVE...
Sono penalizzanti quanto basta per decidere, finchè è nuova e non ci perdo quasi nulla, di cambiare per una bici più adatta a me, tutto qua. La salita sterrata la odio quanto l'asfalto, anche perchè qua di ombra non ce nè, passano molte auto e mangio tanta polvere (fungaioli, cacciatori, raccoglitori di asparagi) e d'estate finchè non si passa quota 400 si muore di afa e tafani! Prima ne esco meglio è e mi viene spesso di alzarmi in piedi per non perdere il ritmo.Non penso che questi 50 km di asfalto li fai pedalando come un pazzo in fuorisella, quindi non vedo in che modo i "problemi" di bobbing della Remedy possano essere così penalizzanti. Fra l'altro è sul tecnico e ripido che si apprezza maggiormnente un carro come quello della Jekyll, dato che la riduzione di travel riduce gli scompensi geometrici e l'eventuale ritorno sui pedali.
Che gomme monti sulla Remedy?
No avrei dovuto dire che manca di trazione, non è verò, però è secco e sullo smosso capita qualche mezza pedalata a vuoto di troppo e non per colpa delle gomme!, l'ID che manca di trazione? mah... a me non risulta, poi è chiaro che sono sensazioni personali..
io non ho provato la remedy, ma ne parlano in effetti un gran bene, ed anche in questo test...io, con la force, non vado come un pazzo ne in salita ne nel pari, ma ti garantisco che difficilmente sento il bisogno di chiudere il PP proprio perchè non bobba per nulla...nello scassato, e particolarmente nel ripido, trovo abbia una trazione incredibile, con PP aperto, salendo in posti dove con la mia full da 120/120 che avevo prima non riuscivo a salire..Concordo invece su lfatto che in discesa il carro gt sia particolarmente nervoso, almeno per una schiappa come me..fine ot!
mah, ci sono molti parametri da valuare, credo, fra i quali anche, e appunto, lo stile di guida anche in pedalata, ma in tutta sincerità, io non ho mai avuto le sensazioni che hai avuto tu con l'ID...Quello che mi ha sorpreso di più sulla force, è proprio la pedalabilità nell'off, dove, ripeto, non sento il benchè minimo bisogno del PP..con questo non voglio dire sia meglio della remedy, tant'è che sono stato indeciso fino all'ultimo con essa..ma non posso nemmeno essere scontento della GT, anzi...No avrei dovuto dire che manca di trazione, non è verò, però è secco e sullo smosso capita qualche mezza pedalata a vuoto di troppo e non per colpa delle gomme!
Se provi la Remedy ti rendi conto che cosa è un carro attivo, nel bene e nel male.
Dall'I-DRIVE mi aspettavo miracoli, invece mi son reso conto che senza PP non è poi tutto sto granchè, seduti non bobba, ma quello nemmeno la Remedy, e in fuorisella o nei tratti affrontati a sedere "scarico", pure lei ballonzola il giusto, ovviamente mai come la R.
Sul fatto che il carro sia nervoso in discesa non mi esprimo, non l'ho provata abbastanza, però non credo che sia a priori un male. Si dice fra i comuni mortali che un carro che non spiaan proprio tutto aiuta a non farsi male, visto che poi cè pure un anteriore a cui badare. Penso ci sia un fondo di verità!
Vorrei provare l'SB 66, sono molto curioso, ma penso sia impossibile.
no no, non mi sono inteso, non dico che la GT non sia pedalabile in fuorisella, lo è di certo più della Remedy, ma mi aspettavo molto meglio, tutto quàmah, ci sono molti parametri da valuare, credo, fra i quali anche, e appunto, lo stile di guida anche in pedalata, ma in tutta sincerità, io non ho mai avuto le sensazioni che hai avuto tu con l'ID...Quello che mi ha sorpreso di più sulla force, è proprio la pedalabilità nell'off, dove, ripeto, non sento il benchè minimo bisogno del PP..con questo non voglio dire sia meglio della remedy, tant'è che sono stato indeciso fino all'ultimo con essa..ma non posso nemmeno essere scontento della GT, anzi.....poi, il mio è solo un parere personale..avevo infatti chiesto ai tester del forum, una loro "piccola" comparativa... o-o
ho provato la Force Carbon sul garda, a livello di pedalabilità mi è sembrata quella "meno bobbante"Una domandina per muldox, forse ot, ma mi interesserebbe il riscontro...nel senso che anch'io quest'inverno ero orientato sulla remedy 8, ma poi ho preso una force...secondo te, la gt, con il carro ID, è effettivamente più pedalabile rispetto alla remedy?
Te lo chiedo perchè paragonavi quest'ultima alla jekill, e perchè avete avuto in prova qualche tempo fa anche la force carbon...se è troppo ot, cancellate pure, grazie...![]()