Quanta neve c’è ancora sulle Alpi?

Dopo due anni di precipitazioni nevose scarse, sembra che in tanti si siano dimenticati quanta neve ci sia di solito sulle Alpi a maggio, e soprattutto non abbiano ben presente cosa vogliano dire le copiose precipitazioni di questa primavera. Infatti in quota, nel 2024, c’è ancora tantissima neve che non solo va a toccare il Giro d’Italia, ma anche la pianificazione di chi prevedeva di salire in alto già a giugno.

Se non siete informati sulla diatriba legata al Giro e al suo previsto passaggio sul passo Umbrail (2501 metri), cliccate qui. Già l’idea di pedalare a Livigno a maggio mi mette freddo, se poi penso alla salita dello Stelvio, per poi deviare a sinistra verso l’Umbrail, in pantaloncini in lycra, mi viene una pelle d’oca alta 5 cm.

Facciamo 3 esempi di passi alpini in cui si sta tentando di aprire le strade. Per esempio, sul Rombo la squadra italiana si è incontrata con quella austriaca che saliva da Sölden in un paesaggio surreale:

Sul passo della Novena (2478 metri) i lavori sono tutt’ora in corso per riuscire a liberarlo dalle masse di neve in previsione del passaggio del Tour de Suisse il 14 giugno (guardate il video qui).

Il passo del Gottardo, alto solo 2106 metri, è ancora chiuso, con grande dispiacere dei vacanzieri teutonici che sono costretti a code bibliche per entrare nell’omonimo tunnel autostradale e dirigersi in direzione sud, alla ricerca di un bel tempo che non c’è. Muraglioni alti quasi 10 metri sui bordi della strada.

Potete quindi immaginare che un giro come quello del Piz Umbrail, che arriva oltre i 3000 metri, richieda una discreta dose di pazienza prima di poter essere percorso quest’estate.

Come lui anche i fantastici giri in val Formazza o in val Bedretto, come questo.

Avete delle informazioni su altri passi o sulla situazione neve in località famose per la mountain bike? Condividetele qui nei commenti!

Classifica mensile chilometri
Per partecipare carica le tue attività su Training Camp

Classifica mensile dislivello

Share

Recent Posts

[Highlights] Pierron e Seagrave vincono in Val di Sole

Il francese Amaury Pierron torna alla vittoria dopo un lungo digiuno costellato da infortuni, e…

15/06/2024

Come salvare un cavo sfilacciato

Quante volte vi è capitato di buttare via un cavo perché sfilacciato? Malgrado abbiate provato…

14/06/2024

Prove libere e scivolose in Val di Sole

Il meteo di questa tarda primavera non risparmia neanche la Val di Sole. La Black…

14/06/2024

Rock Shox con nuova cartuccia Charger 3.1 e nuovi Super Deluxe e Vivid Coil

Rock Shox presenta la nuova cartuccia Charger 3.1 per le forcelle Zeb, Lyrik e Pike,…

13/06/2024

Val di Sole DH: preview del tracciato con un local tredicenne

Che la nuova generazione di bikers sia mostruosamente brava non è una novità. Che affronti…

13/06/2024

[Test] Favero Assioma PRO MX, pedali con misuratore di potenza

A fine 2023 Favero ha presentato gli Assioma PRO MX, dei pedali da mountain bike…

12/06/2024