Sella Ronda vitaminizzato

37

Chi non conosce il famoso giro del Sella, se non altro per lo sci? Un giro intorno al massiccio dei famosi quattro passi, da qualche anno anche fattibile in bici grazie agli impianti e ad una segnaletica apposita. Guidato da Simon Gruber, snowboarder professionista che non disdegna la mountain bike, sono andato a percorrerlo con alcune varianti pepate.

Grazie al Cycling Hotel Linder per l’ospitalità. Fa parte della catena di alberghi per i biker Bike Hotels.



.

Sella Ronda MTB
Corsi di guida Epic Trail

 

Commenti

  1. DIRT RIDER:

    confermo, tolta la parte della val di fassa il resto sono autostrade di ghiaino a bordo strada....poi per carità una volta nella vita ci sta, anche solo per il panorama.
    Oh signur... prendere gli impianti per fare ghiaietto ????
  2. lorenzom89:

    beh apparte il dislivello non banale. ci sono un paio di discese "non comuni" al sellaronda. come quella che va da porta vescovo al lago fedaia.
    o quella che dal lago fedaia va giù a canazei, che ho fatto e i passaggi in cui dice "viva le ruote da 29" sono sceso a piedi.. avevo una 27.5 ma penso sarei sceso anche con la 29..
    poi mi sembra anche la discesa dell'ews che dal passo sella va giù a canazei è bella tostina
    Fatto il giro oggi, le discese da Porta Vescovo al lago Fedaia e quella dal lago Fedaia a Canazei sono durissime, la prima delle due quasi impossibile (per me), ho spinto il 90% di quel tratto, il secondo già meglio, ma il tratto intermezzo é durissimo. Cmq giro fenomenale!
  3. Robibz:

    Ma il video ha subito un editing? Non si vede anche la parte che scendeva al lago di Fedaia e poi a Canazei?
    vero, purtroppo ci hanno chiesto di togliere quella parte in quanto vietata
Storia precedente

This is Home: l’evoluzione di Matt Hunter

Storia successiva

In viaggio alla scoperta dell’Oregon

Gli ultimi articoli in Epic Trail Series

Una questione di Karma

San Silvestro 2024, cosa manca al cenone, allo spumante e alle lenticchie? Ovvio, il nostro ormai…