La quarantena sta per finire, possiamo andare a passeggiare ma non possiamo usare ancora la bici:nessun problema! Approfittiamone per prenderci cura dei nostri cari sentieri. Qui trovate il seghetto usato nel video. Questo invece è il mio orologio.

Non tutte le ciambelle vengono con il buco, e non tutte le giornate in sella vanno…
Andiamo a vedere come si classificano i sentieri a seconda delle loro difficoltà. Nasce tutto dalla…
Sono andato a trovare Ludo May in quel di Verbier. Fra polvere e passaggi tecnici ne…
Oggi vi porto a fare i miei sentieri e passaggi preferiti del Dolomiti Paganella Bike, fermandomi…
Un itinerario dolomitico sulle orme della Grande Guerra. Incredibile quanta storia si celi nei posti che…
Erano stati messi alcuni pallet bene integrati e poco invasivi su alcuni sentieri poco frequentati per realizzare dei drop max 50cm con sempre una chicken line, poi sono arrivati dei ragazzetti che hanno iniziato con la "tarantella" delle pedane spostandole continuamente, ostacolando alcuni passaggi ,fino a quando uno è stato pizzicato e intimato a rimuoverle tutte.
ora sono rimasti dei pallet annegati nella sabbia di alcune salite e temo che proponendomi potrei ottenere il risultato contrario , cioè far rimuovere tutto.
vorrei sfruttare tronchi tagliati presenti nei paraggi per creare passaggi tecnici, drop, breve pump track accentuare gobbette senza mai ostacolare il passaggio a tutti quelli che vogliono farlo.
ci provo?