Fox 36

La nuova Fox 36

41

Abbiamo appena ricevuto la nuova forcella Fox 36. Entriamo nei dettagli con il comunicato stampa di seguito. Seguirà il test completo nei prossimi mesi.

Fox 36


[Comunicato stampa] – FOX 36: La forcella campionessa indiscussa dell’all-mountain riceve una nuova testa. Per il modello 2023, la FOX 36 subisce un aggiornamento sotto forma di una nuova testa con design e ingegneria aggiornati per una maggiore sovrapposizione del tubo di sterzo, migliorando la durata e mantenendo la rigidità mentre il peso scende di 20 grammi.

Nuova testa

Più leggera di 20 grammi, mentre aumenta la sovrapposizione del tubo sterzo in corrispondenza della CSU, il nuovo design della testa migliora la durata mentre la struttura mantiene la rigidità e riduce il peso.

Fox 36

Perno Kabolt X

Kabolt X, un perno flottante imbullonato leggero per limare i grammi e aumentare la rigidità torsionale tramite un design con bloccaggio a vite su un lato.

Nuovi foderi

L’aumento del volume d’aria all’interno della parte inferiore dei foderi riduce l’accumulo indesiderato di pressione. Il bagno d’olio per la parte inferiore dei foderi circola anche nella parte superiore, lubrificando continuamente gli anelli in schiuma e le boccole mentre la forcella si comprime e si estende durante la sua corsa.

Pulsanti di spurgo

Consente l’equalizzazione della pressione atmosferica per migliori prestazioni della forcella, consentendo di ottenere la corsa completa e aumentando la sensibilità e la reattività ai piccoli urti.

Archetto

Il nostro nuovo design dei foderi lima ogni grammo possibile assicurandoci di non compromettere i requisiti di rigidità e robustezza dell’enduro moderno e della guida gravity.

Fox 36

Cartuccia Grip2

Qualità di guida impareggiabile e regolazione ultra precisa. Consente la messa a punto esterna delle prestazioni delle sospensioni grazie alla nostra tecnologia brevettata Variable Valve Control (VVC).

Cartuccia Float EVOL

Ottimizza la sensibilità ai piccoli urti aumentando il volume negativo della molla pneumatica. La sua curva di compressione lineare offre morbidezza in partenza, supporto extra a metà corsa e una progressione sul fine corsa maggiormente regolabile.

Peso a partire da 1.942 grammi in versione 29″ – 160mm di escursione – tubo sterzo da 165mm con ragnetto inserito.

www.ridefox.com

 

Commenti

  1. Barons:

    F.I.F.
    Federazione internazionale Fox
    Poi c’è la F.I.H
    Poi la F.I.M
    Poi la F.I.rs
    Si appunto, se lo sono detti da soli che spiega anche il perché dell'indiscussa, nel senso che non ne hanno proprio discusso
    :mrgreen:
  2. rolly:

    Una curiosità sui due pulsantini di spurgo...che ritengo ottima invenzione.
    La mia del 2017/8....che non li ha, penso,dopo revisione ,(due..stessa cosa!!)sia rimasta aria intrappolata tra i foderi....( mia supposizione) quando è completamente sgonfia ed a tappo aperto rimane 7 cm buoni alzata...
    I due foderi sono di fatto due camere pneumatiche, l'aria dentro c'è è ci sarà sempre, anzi DEVE esserci...
  3. rolly:

    A me pare che l'aria debba esserci nello stelo aria,non nel fodero ....nel fodero ci dovrebbe essere altro.o sbaglio??:prost:
    Quindi secondo te dovrebbe essere sotto vuoto?
Storia precedente

Nuovo reggisella telescopico Crank Brothers Highline 11 in prova

Storia successiva

La nuova gamma gravity di Continental

Gli ultimi articoli in News

YT insolvente

Anche YT non naviga in buone acque ed è alla ricerca di nuovi finanziamenti per poter…