L’anticipo in curva

39

Anticipare le curve è una manovra classica che si dovrebbe fare in bici, in auto, sugli sci, ecc. Permette di scegliere la linea che ci fa uscire di curva più veloci e sicuri, senza frenare dove non serve.

Se vuoi approfondire l’argomento sul campo, iscriviti ad uno dei nostri corsi.


Cosa indosso

Abbigliamento Dainese
Occhiali BLIZ Fusion Nordic Light

I miei componenti sulla MTB

⁠Pedali Crank Brothers Mallet E
Scarpe CB Stamp Speed Lace
Scarpe CB Match SPD Speed Lace
Reggisella telescopico Yep Components Uptimizer 3.0
Inserti Effetto Mariposa Tyre Invader

La mia attrezzatura

Multitools Crank Brothers Multi-19
GOPRO Hero12 Black
Pompa Crank Brothers KLIC HV
Effetto Mariposa Tappabuco
Effetto Mariposa Mangiacatena
Effetto Mariposa Lubrificante Flower Power
Effetto Mariposa Detergente Allpine Extra
Effetto Mariposa Shelter
⁠Effetto Mariposa Allpine Extra sgrassante catena
⁠Zaino Camelbak
Garmin Fenix

Commenti

  1. Penso che i bike park siano cmq delle strutture grandi e non semplici da mantenere sempre al top, secondo me ci sta nel trovarli non perfetti, magari soprattutto a fine stagione, o dopo periodi particolarmente usuranti,
    detto questo qui si parla di raidare meglio in tutti i possibili casi, e credo che il concetto di aprire il raggio della curva, quando possibile, sia di per se un atteggiamento da considerare e cercare di fare nostro, non solo per uscire più veloci, ma anche per guidare più sicuri.
    Per questo se ci fossero degli altri video cos' di steeve per me sarebbe utile .

    Ciao Stefano, gaaaaasss
  2. Rickrd:

    Premesso che i concetti sulle linee tenute sono chiari, credo che il problema sia essenzialmente di terminologia. Anche a mio avviso il termine "anticipo" non è corretto. Facendo riferimento alle traiettorie della foto, con la linea verde si inizia a curvare e si raggiunge la corda più tardi rispetto alla gialla. Non capisco proprio perchè chiamarlo "anticipo".
    C'è un altro termine utilizzato nel video su cui non sono d'accordo, o meglio non mi è chiaro. Si parla di tratto di curva in contropendenza. Non so se è il video che inganna, ma per come intendo io il concetto di contropendenza, quella non mi sembra affatto una contropendenza. C'è contropendenza quando l'interno della curva è più alto dell'esterno, quindi l'angolo di piega reale pneumatico Vs suolo è maggiore rispetto ad una curva sopraelevata. Visto che è stato tirato in ballo il Mugello, la Savelli è in contropendenza.
    Mi sfugge qualcosa nel video?
    Sulla verde:
    Sì, raggiungi la corda dopo e quindi posticipi l’ingresso in curva.
    Ma, percorri lungo la traiettoria il tratto con raggio di curva più piccolo prima.

    Io ho sempre usato/sentito in alternativa entrambe le locuzioni
  3. waveland:

    scusami steve,
    nei bike park, la proprietà certo è di madre natura, ma per l'accesso si paga e nell'atto del pagamento dò per scontato che ci siano dei controlli sulle condizioni del percorso forse non in tempo reale ma periodici (se non sicuro è da criminali)

    discorso diverso se vado nei trail "liberi" il cui accesso non è soggetto a pagamento
    penso che lì vanga tutto quello che hai detto/scritto
    Ni.. anche quando vai a sciare e paghi le risalite puoi "pretendere" di avere tutta la neve appena fresata, senza ghiaccio ecc.. ma non sempre è così..
Storia precedente

Bike Festival Riva del Garda 2025 a rischio: negata l’area espositiva

Storia successiva

Risultati dei campionati del mondo di snow bike

Gli ultimi articoli in Epic Trail MTB School