Il freeride che non c’è più

34

Negli anni 90 e all’inizio dei 2000 il freeride era più popolare che mai. Strutture in legno costruite nei boschi erano la vera prova di coraggio di chi osava definirsi freerider. Reece Wallace rende omaggio a quell’epoca aggiungendoci del riding moderno.

 

Commenti

  1. Ma il freeride non dovrebbe essere discese "improvvisate" Su linee inesistenti, su terreno natural ecc..??
    A me questo sembra un comune video da "bike park"... :nunsacci:
  2. cit:

    Pensa che era andato a vedere un paio di riprese, la sezione con il ragazzo (non ricordo il nome) di SilverStar che faceva trial.
    Però, con tutto il bene possibile per chi l' ha pensato e girato, era veramente terribile!

    Clorofilla è il seguito di The Collective?
    clorofilla è il film italiano uscito nel 2006 ed interamente girato in Abruzzo.

    SI molto grezzo 16 grammi ma bello anche per quello! A distanza di anni mentre sudavo l'anima lo ho apprezzato!
  3. ymarti:

    mettila dai! Puoi?

    Grazie!
    Non ho più ne il numero con la risposta, ne quello precedente con la lettera incriminata. Era dopo il 2000 e forse il forum marrone non esisteva ancora. Era il tempo del DHCorner, mitica mailing list che metteva assieme tutto (o almeno la parte caciarona) il movimento dh italiano.
Storia precedente

Gambit: il nuovo casco integrale di Specialized

Storia successiva

Bici del 2021 contro bici del 2006: qual è la più veloce?

Gli ultimi articoli in News