Conoscete sicuramente Giovanni Storti del trio Aldo Giovanni e Giacomo. Oltre ad essere un attore ed un comico, Giovanni è anche un ciclista e come tale non può non fare caso alle voragini che si trovano sulle strade. In questo caso si tratta di via Bramante nella sua Milano, ma gli esempi si sprecano in tutto lo stivale. Delle vere e proprie trappole per chi va in bici, dal professionista alla signora che va a fare al spesa al mercato.
Postate qua nei commenti le foto delle strade disastrate della zona in cui vivete, con il nome della via. Magari qualche amministrazione si sveglia.
Sulla Cristoforo Colombo invece di riasfaltare mise il cartello dei 30km/h e restrinse le carreggiate delle laterali per non potare le piante e rifare l'asfalto...e sta ancora così, ma non importa che ci sono rimaste secche diverse persone, ciclisti in primis.
Idem sulla Osiense zona Ostia, dove una poveretta ragazza c'era rimasta secca x via delle radici...invece di rifarla hanno chiuso la strada da oltre 1 anno.
Quindi...non facciamo propaganda...parliamo dei fatti.
Le strade nella capitale oltre il 50% sembrano bombardate... :roll:
Anche solo per rifare il solo tappettino di rotolamento (gli ultimi 4-5 cm di asfalto) vanno seguite delle accortezze... ma spesso gli operai non hanno la professionalita' (spesso neanche per colpa loro), le imprese se ne fregano e spesso nessuno controlla.
Ho vissuto a Londra e ricordo strade dove passavano mezzi pesanti e l'asfalto era una "ragnatela" per lavori di interramento di tubature e cavi, ma l'asfalto era LISCIO.
Sono ritornato a vivere in Italia, in provincia di Bari, e posso testimoniare, con mia grande soddisfazione, che a Bari la situazione e' miglirata tantissimo negli ultimi anni, quindi una speranza c'e'...