Il Robotics and AI Institute, in breve RAI, fa ricerca sul futuro. Le sedi di Cambridge, Massachusetts e Zurigo si concentrano talvolta sui robot. L’esempio più recente è quello di una bicicletta robot che non lesina sulle abilità: l’altezza del bunny hop è impressionante e anche le mosse artistiche in bicicletta fanno parte del suo repertorio.
Gli ultimi articoli in News
Oggi Crankbrothers lancia due nuovi set di paramani, denominati Guardian Universal e Guardian Integrated. Il primo…
Oggi chiudiamo il capitolo Winter Cup con la pubblicazione dei vincitori del periodo di febbraio. Anche…
Raicam è il nuovo distributore e centro assistenza Fox per l’Italia. Sostituisce Vittoria da giugno 2025,…
Nino Schurter e Filippo Colombo hanno vinto la Cape Epic 2025 a bordo delle loro Scott…
Il Vorsprung Telum è un ammortizzatore a molla che viene consegnato al cliente già customizzato secondo…
:-|:-|:-|:-|:-|:-|:-|:-|:-|:-|
Tutte queste meraviglie tecnologiche che dovrebbero salvarci sono in mano prima di tutto a chi ne vuole fare un uso militare, e della guerra ne fa commercio e profitto. Dunque prima ti bombarda con un drone e poi, se sei fortunato, ti curerà un medico che mai potrai vedere in faccia perché ti avrà curato dall'altra parte del globo.
Tutto questo per dire che serve una base etica, servono delle regole che però non possono esserci perché questo è il libero mercato. Serve un popolo formato in modo che non diventi solo servo di interessi economici ed estranei al suo vero benessere. E tutta questa fretta di delegare ogni questione alla AI che sembra esserci oggi, quando invece ci sarebbe molto da fare su cose più terra terra, che davamo per scontate, ma che ci stanno togliendo da sotto i piedi, non riesco a vederla in modo positivo, anzi mi preoccupa assai!