La mia prima esperienza ad una gara con partenza in massa è stata a Cervinia lo scorso weekend. Guardate come è andata…
Preparazione
Qualifiche
Prima manche
Seconda manche
Il materiale che ho usato
Conclusioni
Altri episodi Trail Ninja.
Cosa indosso
– Jersey manica lunga Mons Royale
– Jersey manica corta Mons Royale
– Guanti
– Pantaloni Mons Royale
– Fondello
– Calze Mons Royale
– Ginocchiere Bluegrass
– Antivento
– Casco Leatt Enduro 3.0
– Buff
– Scarpe
– Giacca Goretex
– Piumino
MTB
I miei componenti sulla MTB
– Pedali dhsign
– Attacco manubrio dhsign
– Manubrio
– Ruote Damil Components (come alternativa alle Bontrager carbon)
– Borse bikepacking Miss Grape
La mia attrezzatura
– Tools Granite Design
– Pompetta oneUp Components
– GOPRO Hero9 Black
– GOPRO Max
– Drone DJI Mavic Mini 2
– Sony zv-e10
– Zaino Evoc Explorer 30L
– Zaino Evoc Trace 18L
– Hookabike
– Faretti Magicshine
– Tenda Vaude Power Lizard 1/2P
– Materassino Thermarest NeoAir
– Sacco a pelo invernale
– Sacco a pelo estivo
– Tubolito
Di per se non è una gara difficile tecnicamente anzi, per 80% è sentiero dritto o anche carraia su pietre, con molti passaggi facilitati per renderli sicuri.
La parte guidata praticamente è solo infondo (e poi solo nella seconda run) però il difficile è avere fiato e concentrazione per tutta la lunghezza perchè è molto lunga e stancante si arriva in fondo decisamente con il cuore in gola.
E' molto divertente e oggettivamente è alla portata di tutti, anche perchè la gara si fa tutta in qualifica: se ti posizioni bene allora parti davanti e fai davvero "la gara" , invece se parti un po dietro fai un pò la " passeggiata "nella bagarre che comunque è super divertente.
Il video a mio avviso è un pò noioso, ma proprio perchè confrontato agli altri di mike che sono ovviamente molto più personali. Di video della run di cervinia interi se ne trovano tanti e tutti uguali .
Però devo dire il video rende bene il fatto che è una gara in cui mollare i freni sul dritto serve a poco se poi non si ha fiato per reggere ritmo di tutto il percorso e si fanno cadute bislacche come quella nel torrente, li Mike era bollito, quel ponte si vede da 200m ma lo capisco benissimo, arrivati lì dopo i rilanci iniziali che sono mortali , in uno si mette anche il 50 per ultimi metri se non ne hai , al cervello non arriva tanto ossigeno.
Infine è una gara molto democratica perchè nella bagarre è facile superare un sacco di gente e quindi da la sensazione di andare forte, ma in realtà forte ci va solo chi parte molto forte e tiene quel ritmo per oltre 20minuti di discesa .
O in moto dentro al casco
mai dicono robe da vergognarsi
Qui era saltata fuori da una censura
In ogni sport si usano esclamazioni poco felici
L’Italia ha vinto un mondiale di calcio a causa dell adrenalina.
la Differenza è che qui si è sentito.
Accanirsi non ha un gran senso