Bici della settimana: la RAAW Madonna V3 di Gt2002

51

Non se ne vedono molte di RAAW Madonna alle nostre latitudini, ma sappiamo che l’interesse è alto anche per i costi relativamente contenuti e per i passaggi esterni dei cavi. Il telaio in questione costa sul sito RAAW 2.790€, senza ammortizzatore. Con l’Öhlins a molla di questa bici della settimana, siamo a 3.415€.

Montaggio


Telaio: RAAW Madonna V3
Taglia: XL rocker 60
Forcella: RockShox Zeb Ultimate 170mm tuning Mr. Wolf
Ammortizzatore: Ohlins TTX 22M2 molla 480lbs
Guarnitura: RaceFace Era 165mm
Corona: Renthal BCD104 30t
Deragliatore: Shimano XT 12s
Cassetta: Shimano XT 10-51
Manettino: Shimano XT
Catena: Shimano XT
Pedali: HT T2
Reggisella: Oneup Components V3 210mm
Sella: Prologo NDR Dimension
Attacco manubrio: Rulezman HC-V3 Heavy Duty 15mm
Manubrio: Enve M9 31.8 780mm
Manopole: ProGrip 799
Freni: Braking InCaS 2.0, tubi con diametro 5.7mm
Dischi: Braking Epta Stage 0 2.2mm spessore 203mm diametro anteriore, Braking Wfix BatFly 3mm spessore 203mm diametro posteriore
Cerchi: DRC Big Hit
Mozzi: Damil Components 120 ingaggi
Gomma anteriore: Vittoria Mazza Enduro Race 29×2.4
Gomma posteriore: Vittoria Mazza Enduro Race 29×2.4
Varie ed eventuali: grafiche DRC, RAAW frame protection, RAAW Shittle Guard, paramani SendHit Nock, comando reggisella Yep Joystick, Ochain Nero.
Peso: 17.2 Kg

Proponi la tua bici per questa rubrica

Commenti

  1. Mi sono sempre chiesto il senso di quell attacco manubrio, che credo sia di rulezman,
    il tipo di sospensioni ne capisce parecchio, ma il suo attacco manubrio mi è sempre apparso un incognita.

    tutta la bici cmq è curata al massimo, complimenti
  2. Beh lo stem per quanto sgraziato una funzione ce l'ha, piazzare il manubrio in un punto ben preciso, cosa difficilmente ottenibile con altre soluzioni. Le guaine spiralate invece oltre a raccogliere la cracia per mai più rilasciarla, cosa potranno mai servire?
    E la culla sul tubo obliquo?
  3. pk71:

    Belle la lavorazione del telaio, non mi piace il modello, troppo sloop l’orizzontale, probabilmente una taglia più piccola risulta più bilanciato. Come altri non capisco la scelta di un mozzo a 120 ingaggi e l’ochain.
    Anche la serie di sterzo sembra una eccentrica ma (sicuramente mi sbaglierò) montata con le coppette dalla stessa parte anziché opposte.
    L’attacco manubrio, mi dispiace per Rulezman, ma lo aveva già “inventato” Mondraker (marchiato OnOff) più di 10 anni fa.
    Probabilmente è una serie sterzo che modifica il reach e non l'inclinazione
Storia precedente

Nuovo reggisella telescopico Fox Transfer

Storia successiva

Anche sull’isola d’Elba ogni tanto fa brutto

Gli ultimi articoli in Bici della settimana