Bici della settimana: la Scott Ransom di ValeBG | MTB Mag

Bici della settimana: la Scott Ransom di ValeBG

36

Dice Vale: Gira e rigira, vuoi perché alla fine mi piace pedalare, vuoi perché gli ultimi giri sono degli spallati da oltre 1000m D+ alla fine mi vien sempre voglia di abbinare una mtb alla emtb. Avevo addocchiato da tempo questo modello per il twinlock che permette di bloccare dal manubrio le sospensioni; e per il rapporto peso escursione fantastico (13.4kg x 170mm). Inoltre l’ammortizzatore ha una levetta che chiude una camera permettendo di rendere il carro più lineare o più progressivo. Il reach è un po’ corto per i miei gusti, ma l’angolo sterzo di 64.5° era proprio quel che cercavo.

Montaggio


Telaio: 2019 HMX Scott Ransom 900 Tuned tg.L
Freni: Hope tech 4 V4 con dischi da 203mm
Ruote: 29″ Reserve 30 belle robuste
Gomme: Assegai maxxgrip exo+ (purtroppo in questa mescola non lo fanno exo) e Aggressor EXO dual (non mi serve una gomma più robusta)
Forcella: Fox36 Fit4 170mm
Ammortizzatore: Fox Nude 205×65 170mm
Manubrio: Syncros Hixon
Reggisella: Oneup 210mm
Sella: Prologo carbon
Guarnitura: X01
Cassetta: SRAM xx1 rainbow 10-52
Cambio: SRAM xx1
Peso senza pedali: 13.4kg

Proponi la tua bici per questa rubrica

Commenti

  1. Vengo anch'io da Genius 2018 ( che mi ha lasciato dopo anni di maltrattamenti). La bici migliore e più bella mai avuta, anche lei ai tempi bici della settimana.

    Ora con la Rallon che pesa buoni 3kg in più mi rendo conto che più peso=più stabilità sul veloce, ma a parte questo, bici di quella tipologia non le fa più nessuno purtroppo.

    Io ti consiglio di lasciarla così, l' ammo pure senza piggy lavora benissimo, il twin lock è il punto forte di sta bici, per la 38 non saprei ma anche lì, perché stravolgere?
    È un mezzo talmente riuscito. Basta abituarsi ad avere un mezzo più leggero e gestirlo di conseguenza, magari non spiani tutto come coi carrarmati da 20 kg ma vuoi mettere nel misto come vai.

    Bellissima complimenti
  2. Dico il mio parere, se quello è il tuo target di giri dubito fortemente che quello che avverti sia la flessione della forcella, io controllerei per primo la tensione raggi in secondo luogo taratura/idraulica eventuale tuning forcella, credo come detto in precedenza che il cambio forcella se porterà miglioramento sarà fattore di culo magari avendo un' idraulica più in sintonia con il tuo stile non per un fattore di rigidità, parere personale
  3. Mogul:

    Dico il mio parere, se quello è il tuo target di giri dubito fortemente che quello che avverti sia la flessione della forcella, io controllerei per primo la tensione raggi in secondo luogo taratura/idraulica eventuale tuning forcella, credo come detto in precedenza che il cambio forcella se porterà miglioramento sarà fattore di culo magari avendo un' idraulica più in sintonia con il tuo stile non per un fattore di rigidità, parere personale
    In teoria la Grip2 vcc della 38 ha gli stessi pacchi lamellari della 36. Avendo già usato entrambe e trovando grandi differenze. Non trovo altri motivi per cui vadano cosi diversamente.
Storia precedente

[Test] Sospensioni Cane Creek Helm e Tigon

Storia successiva

Avrebbe dovuto essere un cowboy

Gli ultimi articoli in Bici della settimana