Come curvare in MTB

21

Come affrontare le curve in mountain bike? Teoria ed esercizi per migliorare la vostra tecnica di guida. Ad inizio video rispondo anche ad alcune vostre domande che mi avete scritto nei commenti la scorsa settimana.

YouTube video

 

Il sito su cui trovare i corsi, le uscite guidate epiche e i camp è Epic-Trail.com

Le puntate precedenti:

YouTube video

 

YouTube video

 

 

Commenti

  1. robom:

    Idem! Questa "storia" del non arretrare ci sta mettendo in seria difficoltà dopo che per una vita abbiamo fatto il contrario. Ad ogni uscita ci provo ma ancora nessun riscontro positivo, nonostante la 29...
    Secondo me il modo migliore x imparare è andare piano e riprovare i passaggi.. Noto che quando vado con gli amici spesso guido come riesco xke la velocità è più sostenuta e non riesco sempre a fare bene.. Quando invece vado da solo vado molto più piano (del tipo una discesa da 5 min in compagnia da solo la faccio in 7/8) ma riesco a capire meglio cosa fare.. Poi nell'uscita in compagnia successiva cerco di unire velocità e tecnica appresa da solo
  2. Secondo me è giusto spostare il peso indietro solo quando si è in presenza di passaggi molto ripidi. Dovrebbe essere una condizione che si presenta raramente e per poco tempo. Se mi accorgo di stare troppo arretrato è perché sono troppo stanco per mantenere una posizione di attacco ed essere attivo nella guida.
Storia precedente

Il vicepresidente di Specialized: ci vorrà più di un anno per tornare alla normalità delle consegne

Storia successiva

[Video] Unplugged: Cody Kelley

Gli ultimi articoli in Epic Trail MTB School

Il nosepress, parte 2

Il nosepress è una manovra che ogni biker deve imparare. Girando per i sentieri cosiddetti “naturali”…