Epic Trail MTB School: l’equilibrio

51

Prima puntata della nostra nuova serie dedicata a come andare in mountain bike! Non preoccupatevi, arriverò a spiegarvi il nose press, il bunny hop e tante altre belle manovre, ma partiamo dall’inizio per essere sicuri di avere i fondamentali corretti. Iniziamo dunque con l’equilibrio e qualche facile esercizio che potete fare anche in garage quando piove.

YouTube video

 

Il sito su cui trovare i corsi, le uscite guidate epiche e i camp è: www.epic-trail.com.

 

Commenti

  1. Gianz:

    Interessante video, però, se posso permettermi credo ci sia un errore di fondo: mai guardare per terra quando si cerca di stare in equilibrio... lo sguardo dovrebbe andare in avanti, non verso il basso. Guardando in basso complico il tutto, perdo capacità.

    Per assurdo sull'equilibrio non ho alcun problema (mi faccio regolarmente il semaforo rosso rimanendo in equilibrio all'incrocio, ottimo allenamento! Posso starci delle ore :mrgreen:) quello che invece si "incricca" è la mia sicurezza quando sono in discesa, facendo si che tutte le mie capacità vadano a quel paese. Se poi ho gli spd, non ne parliamo, peggio che peggio (infatti al semaforo stacco entrambi i piedi), e il tutto si complica con fondi scassati. Spesso mi viene da sganciare i piedi anche sulle salite scassate, quando potrei benissimo fermarmi e ripartire restando in equilibrio, ma qualcosa va in cortocircuito nella testa.
    Un semaforo in equilibrio? Ma coi freni mollati?
  2. Pietro.68:

    Un semaforo in equilibrio? Ma coi freni mollati?
    Dipende dalla strada... se è in leggera pendenza il freno lo usi per forza... in piano lo usi per puntarti sul davanti, creando così un punto fermo su cui giocarsi l'equilibrio. I freni li tiri e li molli in continuazione in questo caso, come giochi con la ruota davanti per fare gli aggiustamenti di braccia. Una volta capito il meccanismo diventa abbastanza facile.
  3. Gianz:

    Uso i pedali a doppia funzione, e non vanno neanche male una volta che hai capito il meccanismo. Se stai aggangiato e sganci mentre stai pedalando basta riposizionare lì il piede e sono (quasi) sempre girati dalla parte senza attacco, con i pin. Così facendo ho risolto tutte le fisime, avendo pedali ottimi quando si è agganciati, buoni da sganciati.
    Io ne avevo preso un paio della bontrager con buoni pin da una parte e attacco dall'altra ma alla fine sono passato al flat definitivo.. Ero sempre lì a fare aggancia/sgancia
Storia precedente

Sulle creste sopra il Lago d’Iseo

Storia successiva

Prove generali di coppa del mondo XC

Gli ultimi articoli in Epic Trail MTB School

Il nosepress, parte 2

Il nosepress è una manovra che ogni biker deve imparare. Girando per i sentieri cosiddetti “naturali”…