Gravel contro enduro

86

Stessa salita, stessa discesa (su sentiero). Quale bici vince fra una gravel e una enduro?

YouTube video

 

Le ruote usate sono queste: Fulcrum Rapid Red 3.

 

Commenti

  1. bestia da soma:

    Complimenti alla doti di guida x qsto video come nei precedenti x gli innumerevoli passaggi esposti che vengano superati con estrema semplicità. Xò è una mia opinione, che il messaggio che passa possa essere negativo, come se Cairoli facesse cross con una moto da strada o la Pellegrini nuotasse con una tuta da astronauta o Ronaldo palleggiasse con una palla da bowling e così via, e tutto xché...?
    Diciamo che un essere mediamente senziente dovrebbe arrivarci da solo che, senza le dovute capacità, sia meglio lasciar perdere e usare la bicicletta più consona al proprio livello di guida.
  2. Mandarin:

    A me di farlo con la gravel non importa nulla. Non cosa darei per saper fare dei nose press del genere :-(:-(:-(
    Il nose Press a mettercisi lo si impara anche. Ma da lì a farlo su tornantini un po' esposti ci vuole una padronanza senza la quale sono più rischi che benefici.
    Alla mia età e per il tempo che ho da spenderci non so se ne valga la pena.
  3. quelle poche, pochissime, volte che ho utilizzato la gravel a fare percosi scassati in discesa la parte che portavo a casa più a pezzi era il collo.
    La posizione allungata con il dropbar (per avere una presa sicura e salda io vado in presa bassa) porta ad una curva del collo complicata da gestire in discesa durante gli sballottamenti. Fare la stessa discesa con la mtb rigida è una passeggiata a confronto.

    Un altro aspetto "complicato" è la pressione, che io sbaglio tutte le volte per timore di bozzare e quindi ho sempre gomme troppo gonfie (uso 29x2.10 sulla gravel).
Storia precedente

BOA presenta la nuova piattaforma Li2

Storia successiva

Canyon presenta le edizioni 2021 della Lux

Gli ultimi articoli in Epic Trail Series