Canyon presenta le edizioni 2021 della Lux

28

[Comunicato stampa] Canyon Bicycles lancia le edizioni 2021 della Lux, il modello biammortizzato da cross-country. La Lux è semplicemente una delle più veloci e capaci bici da cross-country che si vedono in azione sui circuiti di Coppa del Mondo. La Lux ha portato i nostri atleti alla vittoria all’ABSA Cape Epic, Leadville 100, Nové Město, Val di Sole, Snowshoe, Lenzerheide e, più recentemente, ai Campionati del mondo di Mont Sainte Anne. Per il 2021, Canyon Lux ritorna allestita di componenti generalmente riservati a biciclette con prezzi ben più elevati.


Sette differenti modelli Lux, in una fascia di prezzo da 2.999 € a 7.499 €*, saranno disponibili al pubblico. Tutti i modelli Lux hanno telaio in carbonio, ruote 29, 100mm di escursione della ruota posteriore, e una serie di dettagli funzionali come il sistema di protezione del telaio Impact Protection Unit, il perno Quixle rimovibile senza attrezzi, perno passante posteriore, guidacatena integrato, reggisella telescopico DT Swiss ultraleggero e spazio per montare due portaborracce.

La gamma Lux è interamente caratterizzata da telai decisamente leggeri; Canyon propone due versioni contraddistinte dal differente layup del carbonio. I modelli CF SLX si distinguono per il telaio più leggero (1,662 grammi, taglia M) e forcelle con travel 100mm, caratteristiche che li connotano come l’opzione perfetta per i corridori alla ricerca del modello più scattante e del setup più aggressivo in gara.

Per le competizioni più orientate al trail, i rider apprezzeranno una maggiore escursione della sospensione anteriore. In questo caso, i modelli Lux CF sono la scelta ideale grazie alle forcelle con travel 110mm, che forniscono più ammortizzazione e controllo, e all’angolo di sterzo maggiore di 0,5° che rende il mezzo più stabile in velocità. Tutti i modelli Lux combinano un’eccezionale efficienza di pedalata e precisione in discesa.

Allestimenti e prezzi

LUX CF 6:  €2.999

LUX CF 7:  €3.499

LUX CF 7 WMN:  €3.499

LUX CF 8:  €3.999

LUX CF SLX 9:  €4.999

LUX CF SLX 9 Team:  €5.999

LUX CF SLX LTD:  €6.999

LUX CF SLX Frameset:  €3.499

Canyon

 

Commenti

  1. Questa mi piace, anche le colorazioni, avrei magari osato qualcosa in più sulle geometrie...
    Il modello CF8 a 4k intriga parecchio, ha un buon rapporto qualità/prezzo a mio parere.
    Interessanti i cerchi Reynolds con canale differenziato, quanto pesano non si sa? sempre figo il Canyon Quixle, ottima la sella.
    Certo potevano estendere il nuovo manubrio con stem integrato a tutte le versioni e personalmente non sono un fan dei freni centerlock.
    Il telescopico DT è curioso, non utilizzandolo sulla mia front ma avendolo provato su altre bici, con escursioni maggiori, mi chiedo se 60 mm. sono sufficienti...
  2. Fuldolph:

    Qualcuno conosce l'altezza minima del reggisella DT Swiss D232 comprensiva dei 60 mm di escursione calcolata dall'anello?
    per ogni taglia sul sito canyon è indicata l'altezza minima della sella. ti dovrebbe essere sufficiente come dato
  3. shrubber83:

    per ogni taglia sul sito canyon è indicata l'altezza minima della sella. ti dovrebbe essere sufficiente come dato
    Ti ringrazio per la risposta ma penso di essermi espresso male. Conosco la lunghezza del reggisella Iridium (400mm) e l'altezza minima (633mm) della sella della mia Lux CF SL 6.0 Pro Race 2019 e riformulo la domanda: installando il reggisella telescopico DT Swiss D 232 e considerando che una parte di esso (dall'anello al collarino) - se non sbaglio - deve in misura minima fuoriuscire dal tubo verticale (centro-fine) che è lungo 425 mm, riesco a mantenere la stessa attuale altezza sella (17,4 cm dal collarino alla sella) comprensiva dei 60mm di escursione del telescopico?
Storia precedente

Gravel contro enduro

Storia successiva

Trek presenta la nuova Procaliber con tecnologia IsoSpeed

Gli ultimi articoli in News

Nuova Unno Horn

Unno presenta la nuova Horn, una full da XC molto leggera e con tanti dettagli ben…