Il ritorno del Ninja

35

Due mesi dopo l’infortunio alla spalla, rieccomi in sella in giro per le Alpi! Per festeggiare degnamente il mio ritorno sono andato al Monte delle Scale, sopra Bormio, per andare a fare un sentiero da mille e una notte, senza farmi mancare i tratti esposti e tecnici.

Traccia GPS.

Altri episodi Trail Ninja.

Cosa indosso

Jersey manica lunga
Jersey manica corta
Guanti
Pantaloni
Fondello
Calze
Ginocchiere Bluegrass
Antivento
Casco MET Roam
Buff
Scarpe
Giacca Goretex
Piumino

MTB

Trek Slash 9.9 X01

I miei componenti sulla MTB

Pedali dhsign
Attacco manubrio dhsign
Manubrio
Ruote Damil Components (come alternativa alle Bontrager carbon)
Borse bikepacking Miss Grape

La mia attrezzatura

Tools Granite Design
Pompetta oneUp Components
GOPRO Hero9 Black
GOPRO Max
Drone DJI Mavic Mini 2
Sony zv-e10
Zaino Evoc Explorer 30L
Zaino Evoc Trace 18L
Hookabike
Faretti Magicshine
Tenda Vaude Power Lizard 1/2P
Materassino Thermarest NeoAir
Sacco a pelo invernale
Sacco a pelo estivo
Tubolito

Commenti

  1. Pure dalle parti mie riempi la borraccia al fiume, solo che come è piena arriva il sorcio che te dice "guarda che nun è bona!" :))):
  2. @iron.mike83 una curiosità sulla traccia, i pezzi con le catene quanto sono lunghi? Io ho problemi con l'esposizione per me il tratto a salire all'Umbrail è già al limite. Una mia curiosità quando ci sono pezzi con le catene non è meglio tenere la bike all'esterno invece che in spalla, ( se il tratto è corto naturalmente perchè è più stancante) io sono basso 1,67 e quindi spesso con la bike in spalla tocco la parete con le ruote e ciò mi limita ancora di più in questi tratti. Hai consigli?
    Grazie
    Felicissimo di rivederti in sella e di poter godere dei tuoi fantastici filmati.
Storia precedente

Emil Johansson vince lo slopestyle al Crankworx Rotorua

Storia successiva

Come evitare i divieti per le MTB

Gli ultimi articoli in Trail Ninja

Forte Campo Luserna

Oggi vi porto sull’altipiano di Luserna, che si trova in zona Vezzena/Lavarone. Qui non solo è…