Il trail più bello delle Dolomiti?

18

Prima di rompermi in Valle Aurina, ero riuscito a girare un video su quello che per me è il trail più bello delle Dolomiti: Cima Sennes e discesa per la Val Chedul.
Cosa ne dite, è davvero il più bello?

Qui trovate la traccia GPS.


Altri episodi Trail Ninja.

Cosa indosso in Il trail più bello delle Dolomiti?

Jersey manica lunga
Jersey manica corta
Guanti
Pantaloni
Fondello
Calze
Ginocchiere Bluegrass
Antivento
Casco MET Roam
Buff
Scarpe
Giacca Goretex
Piumino

MTB

Trek Slash 9.9 X01

I miei componenti sulla MTB

Pedali dhsign
Attacco manubrio dhsign
Manubrio
Ruote Damil Components (come alternativa alle Bontrager carbon)
Borse bikepacking Miss Grape

La mia attrezzatura

Tools Granite Design
Pompetta oneUp Components
GOPRO Hero9 Black
GOPRO Max
Drone DJI Mavic Mini 2
Sony zv-e10
Zaino Evoc Explorer 30L
Zaino Evoc Trace 18L
Hookabike
Faretti Magicshine
Tenda Vaude Power Lizard 1/2P
Materassino Thermarest NeoAir
Sacco a pelo invernale
Sacco a pelo estivo
Tubolito

Commenti

  1. gmr:

    Ciao, @iron.mike83 la parte "coso indosso..." è rimasta col nome del giro precedente.

    Vedo che sei partito dal lato di San Vigilio di Marebbe, ma la salita iniziale è quella che normalmente si fa in discesa dal Senes verso il Pederu' nel giro dei 5 rifugi? Mi sembra che potrebbe essere interpretato come una variante del giro dei 5 rifugi, con partenza da Cortina, se dopo la discesa si tornasse al Pederu' per risalire al Senes e infine tornare a Cortina.
    oppure fai così [MEDIA=youtube]YMMllLxoBKg[/MEDIA]
  2. io avevo fatto la discesa per la val de Ciastlins (la val Chedul è quella parallela alla Vallonga...) che arriva a san Vigilio nel 2020 con una e-bike e l'ultimo tratto è stato veramente impegnativo causa la frana che aveva cancellato il sentiero lungo il torrente !! ma la discesa, specie la parte alta è veramente spettacolare. Se adesso anche il tratto finale è stato sistemato, sicuramente la metto in programma per la prossima estate !!
  3. Stratosferico. Complimenti.
    fatto la prima parte della discesa per poi risalire verso fojedora e scendere al Braies. ( poi ovviamente Prato Piazza e Fiames perchè ero partito da la ). Zona magnifica.
    La prima volta che ho visto il ghiaione dalla forcella mi sembrava impossibile. Poi sono ritornato con calma e...:}}}:
Storia precedente

Il gap della ferrovia

Storia successiva

RaceFace presenta la nuova versione della guarnitura Turbine

Gli ultimi articoli in Trail Ninja

Il tecnico ligure

Il parco del Beigua è uno dei posti più belli della Liguria, zona molto aspra con…