La posizione base in MTB

57

Andiamo a vedere la posizione base da tenere in mountain bike, fondamentale per poter poi lavorare su tutte le manovre indispensabili sui sentieri. Esercizi inclusi ovviamente! Ad inizio video rispondo anche ad alcune vostre domande che mi avete scritto nei commenti la scorsa settimana. Se ne avete di nuove, non esitate a postarle qui sotto.

Il sito su cui trovare i corsi, le uscite guidate epiche e i camp è Epic Trail.

YouTube video

 

Il primo video sull’equilibrio:

YouTube video

 

 

Commenti

  1. @MauroPS
    Prova a ruotare il manubrio leggermente in avanti, di pochissimo. La posizione in sella cambia "automaticamente", le braccia si allargano, ti sposti più in avanti e carichi così di più l'anteriore. Che tu voglia o no ;-)
  2. red.hell:

    ho una domandina anch'io

    nel video si parla di arrivare a fine discesa con i quadricipiti cotti, per posizione isometrica, io invece arrivo in fondo con i polpacci cotti, anche usando calze lunghe compressive, pur cercando di tenere i talloni bassi. Possibili soluzioni? anche se prima di poter provare passerà ancora del tempo, abitando in mezzo alla pianura
    Ma prima fai la salita pedalando? O ti capita anche in bikepark? Xke potrebbe essere un malposizionamento del piede/tacchette che affatica i polpacci già in salita..
    Oppure in discesa non lavori con le caviglie ma le tieni rigide, mantenendo i polpacci contratti x tutto il tempo
  3. Riuppo il post portando un quesito

    Premesso che ormai sono quasi riuscito a "inculcare al mio cervello" come automatismo, quello di caricare l'anteriore (prima tenevo il busto un pò troppo verticale) ed effettivamente la guida è migliorata di molto, anche la forcella lavora MOLTO meglio.

    La mia curiosità è: Qual'è il rapporto tra caricare l'anteriore ed il ripido scassato con anche pietre grosse ?
    Conscio di tutti i pro del caricare l'anteriore, mi chiedo se questo vada a cozzare con la possibile caduta Over the bar, dove magari caricando la ruota, si vada a "perdere" quell'effetto rollover sull'ostacolo...oppure al primo impuntamento della gomma (vuoi per gomma sgonfia o linea sbagliata ecc..) , essendo caricati all'anteriore, il rischio di volo è molto alto....
Storia precedente

[First Ride] Scarpe Specialized 2FO DH Clipless

Storia successiva

Gli itinerari del FAI: i dintorni del Monastero di Torba

Gli ultimi articoli in Epic Trail MTB School