Dopo la nostra visita ai sentieri di Piombino e di Massa Marittima siamo andati verso nord per raggiungere le Alpi Apuane. Posti selvaggi e montagne toste ci aspettavano, con una vista mare spettacolare.
Qui trovate la traccia GPS.
Altri episodi Trail Ninja.
Cosa indosso
– Jersey manica lunga
– Jersey manica corta
– Guanti
– Pantaloni
– Fondello
– Calze
– Ginocchiere Bluegrass
– Antivento
– Casco MET Roam
– Buff
– Scarpe
– Giacca Goretex
– Piumino
MTB
I miei componenti sulla MTB
– Pedali dhsign
– Attacco manubrio dhsign
– Manubrio
– Ruote Damil Components (come alternativa alle Bontrager carbon)
– Borse bikepacking Miss Grape
La mia attrezzatura
– Tools Granite Design
– Pompetta oneUp Components
– GOPRO Hero9 Black
– GOPRO Max
– Drone DJI Mavic Mini 2
– Sony zv-e10
– Zaino Evoc Explorer 30L
– Zaino Evoc Trace 18L
– Hookabike
– Faretti Magicshine
– Tenda Vaude Power Lizard 1/2P
– Materassino Thermarest NeoAir
– Sacco a pelo invernale
– Sacco a pelo estivo
– Tubolito
Diverso il caso di recidive, come nel caso del video, in tali casi come la spalla esce facilmente è anche più facile che rientri in sede spontaneamente, o chi soffre di recidiva sa come provare a rimetterla in sede.
Non sarei in grado perchè non ho nessuna conoscenza in merito e ad essere onesto in quel preciso momento ero abbastanza in agitazione proprio perchè non sapevo cosa fare ed eravamo nel punto più alto di tutto il giro. Per fortuna (diciamo così) la spalla di Filippo è uscita talmente tante volte ed è talmente lussata che ormai conosceva il movimento per rimetterla dentro ed era particolarmente "semplice" da eseguire ma come dice @tostarello quando la spalla si lussa per la prima volta auguri a rimetterla dentro, la manovra deve essere eseguita in ospedale da gente qualificata che sa cosa fare se no rischi di far danni almeno che la situazione non sia critica ma non è detto che ci si riesca
Purtroppo son montagne che non conosco ma vorrei tornarci, sicuramente ci sono zone più fortunate e altre meno conta però che non puoi paragonare le Apuane a tutto il Trentino ma magari a una zona di pari estensione, per dire anche nella valle dove abito io di giri belli ciclo-alpinistici con una discreta ciclabilità non ce ne sono un infinità , sempre quelli sono, se no devo spostarmi in un altra valle o zona;-)
Sicuramente è vero che è molto facile ravanare ..... e io ho dato .... in varie esplorazioni ma ho anche creato alcune chicche che mi hanno veramente entusiasmato. Il Sumbra , la Pania della Croce , Il Forato , Il Croce , Il Sagro e sono già 5.....Piglione , Matanna , Prana, Gabberi , Brugiana e via altri fatti ed alcuni ancora da provare ......KE SPETTAKOLOOOOOOO il Sumbra cicloalpinistica con i controcoglioni