Durante il test della nuova Specialized Epic Worldcup avevo sostituito i dischi Centerline con i nuovi Galfer Shark sull’impianto SRAM Level.vI freni SRAM Level non sono famosi per la loro potenza. Malgrado l’aspetto cambiato grazie ai serbatoi ora più vicino al manubrio, per facilitare il passaggio del tubo nella serie sterzo, gli interni e l’idraulica sono sempre gli stessi. Due i pistoncini che vanno a mordere i dischi Centerline, anch’essi non propriamente famosi per la loro potenza.
Galfer mi ha mandato i suoi nuovi dischi Shark: 180mm di diametro e 2.0mm di spessore all’anteriore, 160mm di diametro e 1.8mm di spessore al posteriore. Anche le pastiglie sono del marchio spagnolo, quelle nere. Vediamo se e come gli SRAM Level sono migliorati nelle loro prestazioni.
Prezzo: da 88.90€
Come però ho già detto altre volte quello che voglio intendere è che se un impianto ha "ciccia" da vendere eventuali differenze saranno marginali, nel caso di impianti deboli ovvio che quel 7% dichiarato di potenza frenante in più sarà ben più evidente, ma sempre pena faranno rispetto ad altri coi quali non ti devi neanche preoccupare di trovare la "congiunzione astrale" perfetta tra dischi e pastiglie, tanto frenano sempre e comunque.