Un Airtag non basta a proteggere la bici dai furti: paragone con Trackting Bike T9 | MTB Mag
Trackting Bike T9

Un Airtag non basta a proteggere la bici dai furti: paragone con Trackting Bike T9

45

Quando vi abbiamo presentato il sistema antifurto per bici Trackting Bike T9, tante sono state le domande, alcune delle quali riguardavano il paragone con un Airtag. Il vantaggio dell’Airtag è che costa poco (su Amazon si trova a 35€) e che non richiede un abbonamento annuale. Non è però un sistema pensato per essere un antifurto, tanto che non avvisa il proprietario se la bici viene spostata, bensì sarà necessario controllare dove si trova attraverso il proprio telefono. Non solo, se non ci sono iPhone (o altri telefoni per sistemi Android) nelle vicinanze, non ci sarà modo di trovare la bici. Questo perchè Airtag non é un vero GPS ma un localizzatore che funziona con connessione Bluetooth.

Trackting Bike T9 funziona invece con una antenna satellitare vera e propria e sfrutta la rete 2G e CAT-M (così da funzionare anche nei Paesi in cui il 2G è stato spento, come la Svizzera). Pertanto la bici su cui é montato viene tracciata in tempo reale attraverso la rete satellitare e manda una chiamata telefonica di allerta in caso di manomissione o di spostamento: come funziona il Trackting.


Qui sotto trovate il video in cui spiego le differenze fra Airtag e Trackting Bike T9. Da notare che sto usando quest’ultimo durante una settimana di vacanza in giro per i bikepark, dormendo in campeggio e lasciando le bici fuori dal furgone, legate con un lucchetto, fra cui una Specialized Stumpjumper S-Works da 13.000€.

Trackting.

 

Commenti

  1. il mio dubbio, valido per entrambi i sistemi, è che fare in caso di ritrovamento della bici rubata perchè se è dentro un garage (o dentro ad una palazzina) la vedo complicata entrare anche avendo una denuncia in mano. Peggio ancora se finisce dentro ad un campo rom.
    Un vantaggio non da poco è quello di essere avvisati tempestivamente del movimento dal tracker gps, sperando di essere nei paraggi e di riuscire ad intervenire in qualche modo in maniera altrettanto tempestiva.
  2. lollo72:

    @marco attenzione lasciare la Stumpjumper SW solo legata , con una brugola ti svitano il collarino ed in meno di 10 secondi addio a RockShox Reverbe AXS e sella ! oppure hai trovato un valido antifurto anche per tale componente ?
    P.S. la Stump. nel cannotto della forcella non ha già il sistema swat con il multitool che potrebbe interferire con Trackting Bike T9 ?
    beh le viti antifurto per i collarini reggisella ci sono da sempre.. gia' con quelle gli fai perdere tempo.

    La soluzione reale e' legare anche la sella con un cavo di acciaio insieme alla catena.. ma ovviamente se il ladro ha tempo e mezzi taglia qualsiasi cosa.
Storia precedente

Un video alla Brage Vestavik

Storia successiva

Canyon presenta la sua prima linea di scarpe: le TEMPR

Gli ultimi articoli in Test