Nelle Dolomiti dimenticate (anche da TIM)

13

Vi porto in una delle zone più selvagge delle Dolomiti Bellunesi: le Vette Feltrine. In particolare la zona del Sasso Scarnia e Monte San Mauro. Nessun impianto di risalita, nessun rifugio, nessuna copertura telefonica, per qualche ora saremo isolati dal mondo.

Traccia GPS qui.


Altri episodi Trail Ninja.

Cosa indosso

– Jersey manica lunga
– Jersey manica corta
– Guanti
– Pantaloni
– Fondello
– Calze
– Ginocchiere Bluegrass
– Antivento
– Casco MET Roam
– Buff
– Scarpe
– Giacca Goretex
– Piumino

MTB

– Trek Fuel EX

I miei componenti sulla MTB

– Pedali dhsign
– Attacco manubrio dhsign
– Manubrio
– Ruote Damil Components (come alternativa alle Bontrager carbon)
– Borse bikepacking Miss Grape

La mia attrezzatura

– Tools Granite Design
– Pompetta oneUp Components
– GOPRO Hero9 Black
– GOPRO Max
– Drone DJI Mavic Mini 2
– Sony zv-e10
– Zaino Evoc Explorer 30L
– Zaino Evoc Trace 18L
– Hookabike
– Faretti Magicshine
– Tenda Vaude Power Lizard 1/2P
– Materassino Thermarest NeoAir
– Sacco a pelo invernale
– Sacco a pelo estivo
– Tubolito

Commenti

  1. @iron.mike83
    Ti ringrazio per la risposta, fortunatamente gli animali non sono mai stato un pericolo, li ho sempre trattati con rispetto mantenendo le distanze, ma può sempre capitare il fraintendimento, quindi nessuna paranoia ma la giusta prudenza.
  2. Bellissimo giro e bellissimi posti, la zona delle Vette è molto sottovalutata e poco battuta dal turismo “mainstream” (forse meglio cosi!).
    Son salito alla Busa delle Vette (a piedi) un paio di settimane fa con mia morosa che è della zona e son rimasto piacevolmente sorpeso!
  3. Giro spettacolare, sentieri come piacciono a me.
    Una sola domanda: le salite sono pedalabili in e-bike?
    Purtroppo il grosso limite delle elettriche sono i tratti di portage, praticamente impossibile da fare con 25 kg di bici. Il tasto Walk aiuta nei brevi tratti a spinta, ma solo se sono brevi e non da portage.
Storia precedente

Passila Runtu edizione e*13 pronta per il Ninja

Storia successiva

Mai arretrare troppo col sedere sul ripido!

Gli ultimi articoli in Trail Ninja

Il tecnico ligure

Il parco del Beigua è uno dei posti più belli della Liguria, zona molto aspra con…