Non fatemi cadere nel fiordo di Como! | MTB Mag

Non fatemi cadere nel fiordo di Como!

13

Sono tornato in zona Lecco per esplorare qualche bel sentiero che scende a picco sul Lago di Como. Purtroppo il meteo non mi ha assistito e quindi ho dovuto dirottare per qualcosa di più “sicuro”, allora apro Training Camp e cerco qualche bell’itinerario: la cima del monte Coltignone sembra fare al caso mio.

Traccia GPS


Altri episodi Trail Ninja.

Cosa indosso

– Jersey manica lunga Mons Royale
– Jersey manica corta Mons Royale
– Pantaloni Mons Royale
– Fondello
– Calze Mons Royale
– Casco Uvex Renegade
– Occhiali Uvex Sportstyle

Mountain bike

Merida One Forty

Commenti

  1. ValeBG:

    Tanta roba che hai fatto il ghiaione vertical

    Comunque mi hai fatto venire voglia di tornare a farla!

    Se vuoi divertirti da quelle parti, prova a guardare questa traccia
    Grazie per la dritta Vale, la terrò presente per la prossima volta, sul Cornizzolo ci ero stato l'hanno scorso e mi era rimasto il pallino di andare a fare anche la "direttissima". Comunque sempre ottimi spunti le tue tracce ;-)
    lollo72:

    Bel giro e bei panorami . Vedo che sono tornate le riprese dall'alto , come hai risolto la questione del drone disperso ?
    Dormire nei pressi del cimitero ti dà la certezza di un vicinato silenzioso , l'importante è essere quello che si risveglia e non continua in eterno il riposo !
    Già:))):. Per il drone al momento sto usando il mio "vecchio" mini 3 pro che, fortunatamente, non avevo ancora venduto.
    parmigeol:

    Solo per la precisione, si chiama Monte Coltignone... l'hai scritto giusto ma nel video lo chiami Coltiglione. :i-want-t:
    Si hai ragione, me culpa, avevo letto male sull'app gps e me ne sono accorto solo alla fine:pirletto:
    richibari:

    Belli come sempre i tuoi video!
    Mi spiace però per te che evidentemente non hai avuto dritte da quanche local..
    A parte qualche variantina in discesa che poteva essere più bella che però non è facile da trovare, è in salita che poteva essere molto meglio: invece della lunga strada e soprattutto del ritorno sulla statale, da Abbadia si può salire direttamemente ai Resinelli per la "cementata", forestale che avrai incrociato un paio di volte nella parte finale della discesa. Ha rampe tossiche, ma che non sono nulla per te. Per non dire che, con una elettrica si potrebbe anche salire per sentieri e mulattiere ..
    La discesa ha parecchie diramazioni, immagino che ci siano varianti altrettanto o più valide, prossima volta mi faccio accompagnare;-)
    Grazie anche per la dritta in salita, in fase di pianificazione l'avevo anche vista, ma in inverno, se possibile, tendo sempre a preferire i versanti Sud, sia per il freddo ma anche per avere meno rogne con neve e/o ghiaccio.
Storia precedente

9point8 iNVRS: pedali in gomma, pin nella suola

Storia successiva

Flitedeck, il display a manubrio finanziato con Onlyfans

Gli ultimi articoli in Trail Ninja

Il tecnico ligure

Il parco del Beigua è uno dei posti più belli della Liguria, zona molto aspra con…