Specialized rinnova tutta la gamma di pneumatici

40

Specialized rinnova tutta la sua gamma di pneumatici, dalla mountain bike alla bici da corsa. Qualche giorno fa vi avevamo fatto vedere quattro gomme nuove, adesso possiamo farvi vedere tutti i copertoni.


[Comunicato stampa] Specialized presenta la sua nuova linea di pneumatici per il 2025, frutto di un lavoro incessante di sviluppo e test con i migliori atleti al mondo. Dalla strada alla montagna, fino al gravel, ogni pneumatico è stato perfezionato per garantire prestazioni di altissimo livello.

“Sappiamo che ogni rider ha esigenze specifiche e vogliamo offrirgli il miglior pneumatico possibile per il suo stile di guida e il tipo di terreno”, afferma il team di ricerca e sviluppo Specialized. “Abbiamo visto i nostri atleti conquistare il gradino più alto del podio con questi pneumatici, e ora vogliamo che ogni ciclista possa godere della stessa tecnologia vincente”.

Nel 2024, Specialized ha dominato le corse più importanti: dalle vittorie di Remco Evenepoel e Lotte Kopecky nelle classiche e nei mondiali, fino ai successi di Victor Koretzky e Haley Batten in Coppa del Mondo XC. Il RapidAir TLR e il S-Works Turbo TLR portano la velocità e l’affidabilità a nuovi standard, grazie a mescole GRIPTON ottimizzate e design aerodinamici avanzati. Sul versante MTB, i nuovi Fast Trak e Air Trak dominano la scena XC, offrendo maggiore trazione e resistenza senza compromessi sul peso. Il segmento gravel vede protagonisti i rinnovati Pathfinder TLR, Tracer TLR e Terra TLR, che garantiscono velocità, stabilità e durata superiori per ogni tipo di percorso.

Per i dettagli delle altre gomme vi rimandiamo al sito Specialized

Prezzi

 

Commenti

  1. Io ho fatto un paio di bike park con le gomme stock della evo, butcher t9 ed eliminator t7, entrambe in 2.3

    mai mai perso l’anteriore neanche per sbaglio, sono rimasto molto colpito dalla
    Butcher t9, anche perché ora la uso sul set “da trail per pedalare” e non noto neanche tutto questo fastidio a spingere un t9.

    per uso bike park, l’unico “difetto” è che sono 2.3 e quindi meno performanti di un 2.5 per esempio, ma per il resto sono ottime gomme e costano “poco”

    adesso per il park ho comunque assegai e dhr2 dato che comunque mi piacciono molto le maxxis, e per quello ero scettico sulle specy
  2. Grund Control l'ho preso in offerta 2x1 a Gennaio e montato sulle newmen per i giri pedalati AllMNT su eMBK leggera ma anche sulla XC-DC...mi sto trovando bene e quasi quasi ne ordino un altro paio prima che finiscano. Strana scelta toglierlo senza metterci qualcosa in mezzo fra gli XC e il Purgatory ( che volevo provare ma poi appunto sono andato sul GC per l'offerta e le caratteristiche più versatili).
  3. svicino:

    Grund Control l'ho preso in offerta 2x1 a Gennaio e montato sulle newmen per i giri pedalati AllMNT su eMBK leggera ma anche sulla XC-DC...mi sto trovando bene e quasi quasi ne ordino un altro paio prima che finiscano. Strana scelta toglierlo senza metterci qualcosa in mezzo fra gli XC e il Purgatory ( che volevo provare ma poi appunto sono andato sul GC per l'offerta e le caratteristiche più versatili).
    li ho fatti comprare ad un collega in versione grid T7 29x2.2 con il 2x1 sul sito ufficiale con sconto del 50% tipo 2 copertoni totale €22.5!! una cosa assurda :mrgreen: io invece presi il 29x2.35 grid T7 a 25€ poca spesa molta resa!
Storia precedente

[First ride] Nuovo attacco manubrio Race Face Turbine SL

Storia successiva

I più bei sentieri nei dintorni Merano

Gli ultimi articoli in News