Titouan Carod vince a Mont-Sante-Anne con un distacco abissale

23

Tutti gli occhi sono puntati su Schurter che, dopo la sua rovinosa caduta a Snowshoe la scorsa settimana, ha ancora dolori vari alla parte alta del corpo. Lo svizzero parte in terza fila, visto che nell Short Track è arrivato 32°, e deve difendere il primo posto nella classifica generale da Hatherly, Braidot e Serrano.

La pista è bagnata dall’acquazzone abbatutosi a Mont-Sante-Anne durante la gara femminile. Diversi tratti sono diventati molto scivolosi e tecnici, anche per i pro di XC non è facile rimanere in sella.

Il più a suo agio in queste condizioni è Carod che già al primo giro stacca la concorrenza per poi mantenere la testa della gara senza nessuna difficoltà evidente.

Dietro di lui il suo compagno di squadra Filippo Colombo si dà da fare per onorare la vittoria di Short Track di venerdì, seguito da un gruppetto che comprende anche Luca Braidot.

Nel frattempo, poco più indietro, Nino Schurter accende il turbo e supera un concorrente dopo l’altro, arrivando in seconda posizione al quinto giro, ma cadendo al sensto, senza conseguenze.

Il distacco di Carod dal secondo è di due minuti, una cosa che non si vedeva da anni, la corsa per la vittoria sembra decisa, ma non quella per il secondo posto. Rob Warner e Brentjens commentano il distacco più volte con un “incredibile”, anche perché Carod sembra non fare fatica e devono andare indietro di almeno 10 anni per trovare un distacco di oltre un minuto fra gli uomini.

Vittoria per il francese, secondo posto per Colombo (congratulazioni Filippo!), terzo per Serrano.

Braidot chiude in quarta posizione dopo un grande sprint al traguardo, buona prestazione del campione italiano Kerschbaumer, 14°.

Risultati completi uomini.
Classifica generale uomini.

Donne elite

La gara delle donne sembrava il replay di quella di Snowhoe: diluvio a metà prova, terreno che diventa scivoloso e molto insidioso per le atlete. Chi si trova a suo agio quando la prova diventa tecnica è la rossocrociata Jolanda Neff, una delle poche a chiudere tutti i passaggi bagnati in sella.

Ed infatti è proprio lei a portare a casa la vittoria davanti all’austriaca Mona Mitterwallner e all’americana Batten. Ottimo quarto posto di Martina Berta, che vestiva il tricolore. Assente la Rissveds per un non ben specificato problema fisico.

Qui sotto la caduta di Emily Batty in partenza, per fortuna senza conseguenze di rilievo.

Ad una prova dalla fine della stagione la vittoria di stagione è più aperta che mai.

Risultati donne.
Classifica generale donne.

Articolo in aggiornamento

 

Commenti

  1. Personalmente non mi è proprio piaciuto il comportamento di Colombo: ha volutamente tappato gli altri rallentando in diversi modi nei primi giri; vero che Carod aveva una gran gamba e gli altri non si sono "sprecati" -si fa per dire- ma l'ho trovato abbastanza plateale, di sicuro si è assicurato diversi anni di contratto con il team di BMC...
  2. Maiella:

    Più che atteggiamento di Colombo, mi é sembrata una strategia studiata/imposta a tavolino dal team BMC. Di conseguenza il corridore "ubbidisce".
    Di spazio per superarlo ce n’era in più parti del percorso. Perché non lo abbiano fatto a lungo non è certo scelta di Filippo. A mio modo di vedere, avendo oltretutto Filippo una gamba tale da poter competere in testa, ha fatto un gran lavoro che gli fa onore. Grande Filippo!
  3. Fbf:

    Personalmente non mi è proprio piaciuto il comportamento di Colombo: ha volutamente tappato gli altri rallentando in diversi modi nei primi giri; vero che Carod aveva una gran gamba e gli altri non si sono "sprecati" -si fa per dire- ma l'ho trovato abbastanza plateale, di sicuro si è assicurato diversi anni di contratto con il team di BMC...
    non sono d'accordo!
    A mio parere, il gioco di squadra ci sta eccome.. soprattutto visto che Carod ha dimostrato di avere una gamba pazzesca!
    Colombo gli ha fatto da tappo si e no nell'arco del primo giro e poi ciao.. Carod ha salutato tutti e pian piano (nemmeno tanto piano) ha aumentato il vantaggio!

    Stiamo parlando di 1 giro di pista da 13/14min.. se gli altri ne avessero avuto di più, avrebbero potuto passare Colombo in più punti e andare a prendere Carod.. o almeno provarci! Così non è stato quindi non starei tanto a scandalizzarmi per un eventuale tappo o gioco di squadra.. a mio parere ci sta tutto!

    In campo femminile, monumentale la NEFF..
    eccetto un paio di jolly (ma in quelle condizioni vorrei ben vedere) aveva una guida eccezionale!
Storia precedente

DH WC #7 MSA: vince Finn Iles, Loris Revelli 6°

Storia successiva

EWS Whistler: Melamed vince davanti al pubblico di casa

Gli ultimi articoli in Race Corner