L’anno scorso ero andato in esplorazione per cercare un itinerario diverso che scendesse dallo Sciliar e mi sono imbattuto in un sentiero fantastico, molto tecnico ed esposto, proprio quello che piace a me! Dovevo tornarci! Per non ripetere esattamente quello che ho fatto l’anno scorso ho aggiunto un paio di varianti veramente interessanti, e ne è uscita un’altra avventura pazzesca!

Altri episodi Trail Ninja.
Cosa indosso
– Jersey manica lunga Mons Royale
– Jersey manica corta Mons Royale
– Guanti
– Pantaloni Mons Royale
– Fondello
– Calze Mons Royale
– Ginocchiere Leatt
– Casco Uvex Renegade
– Occhiali Uvex Sportstyle
– Buff
– Scarpe
– Giacca Leatt MTB HydraDri 4.0
– Giacca Leatt MTB HydraDri 2.0
– Piumino
MTB
I miei componenti sulla MTB
– Pedali dhsign
– Attacco manubrio dhsign
– Manubrio
– Ruote Damil Components (come alternativa alle Bontrager carbon)
– Borse bikepacking Miss Grape
La mia attrezzatura
– Tools Granite Design
– Pompetta oneUp Components
– GOPRO Hero9 Black
– GOPRO Max
– Drone DJI Mavic Mini 2
– Sony zv-e10
– Zaino Evoc Explorer 30L
– Zaino Evoc Trace 18L
– Hookabike
– Faretti Magicshine
– Tenda Vaude Power Lizard 1/2P
– Materassino Thermarest NeoAir
– Sacco a pelo invernale
– Sacco a pelo estivo
– Tubolito
Ferrata si, ferrata no? :-|
Io uso un MaxLens 1.0 che ha soltanto 155° di angolo a fronte dei 177° della 2.0.
Quei 22° di differenza però aumentano parecchio la distorsione.
EDIT:
Infatti ho trovato un esempio eloquente QUI
Complimenti IronMike, a te ed ai tuoi compagni di avventura.
E pazienza, lasciami dire, se alcuni passaggi possono indurre i più sensibili a critiche più o meno educate: i normodotati sanno benissimo che non devono superare i propri limiti.