Vietato cadere! | MTB Mag

Vietato cadere!

17

L’anno scorso ero andato in esplorazione per cercare un itinerario diverso che scendesse dallo Sciliar e mi sono imbattuto in un sentiero fantastico, molto tecnico ed esposto, proprio quello che piace a me! Dovevo tornarci! Per non ripetere esattamente quello che ho fatto l’anno scorso ho aggiunto un paio di varianti veramente interessanti, e ne è uscita un’altra avventura pazzesca!


Altri episodi Trail Ninja.

Cosa indosso

– Jersey manica lunga Mons Royale
– Jersey manica corta Mons Royale
– Guanti
– Pantaloni Mons Royale
– Fondello
– Calze Mons Royale
– Ginocchiere Leatt
– Casco Uvex Renegade
– Occhiali Uvex Sportstyle
– Buff
– Scarpe
– Giacca Leatt MTB HydraDri 4.0
– Giacca Leatt MTB HydraDri 2.0
– Piumino

MTB

– Trek Fuel EX

I miei componenti sulla MTB

– Pedali dhsign
– Attacco manubrio dhsign
– Manubrio
– Ruote Damil Components (come alternativa alle Bontrager carbon)
– Borse bikepacking Miss Grape

La mia attrezzatura

– Tools Granite Design
– Pompetta oneUp Components
– GOPRO Hero9 Black
– GOPRO Max
– Drone DJI Mavic Mini 2
– Sony zv-e10
– Zaino Evoc Explorer 30L
– Zaino Evoc Trace 18L
– Hookabike
– Faretti Magicshine
– Tenda Vaude Power Lizard 1/2P
– Materassino Thermarest NeoAir
– Sacco a pelo invernale
– Sacco a pelo estivo
– Tubolito

Commenti

  1. Oh madonna! La ferrata dell'altra volta era acqua fresca in confronto ad alcuni passaggi che avete affrontato qui!:paur:
    Avete un pelo sullo stomaco che neanche i cinghiali:hail:
    Grandissimo @iron.mike83!
    Condivido tutto il discorso fatto su quel obbrobrio costruito in alta quota, una tristezza immensa, ma se vai a dirglielo ti diranno che è tutto super green, eco sostenibile e altre puttanate simili che si sentono sempre più spesso...
  2. Ciao @iron.mike83 guardo sempre volentieri i tuoi video poiché amo anch'io il cicloalpinismo (o ciclodisagio a dipendenza del punto di vista), che trovo sempre originali e in posti davvero speciali. Complimenti, specie per il manico e per la passione che ci metti a scoprire e provare certi itinerari (oltre che a condividerli).

    Però ho anche una critica che spero sia costruttiva: personalmente digerisco male l'eccesso di GoPro360 poiché quel grand'angolo snatura il paesaggio, amplifica le pendeze e l'esposizione che, in realtà, sono ben diverse (lo si nota dal drone o quando usi la camera sul casco o sul petto).
    Intendiamoci, un po' di grand'angolo é necessario se non quasi indispensabile per abbracciare una maggior porzione di paesaggio, p.es. con la MaxLens, ma quello estratto dalla 360 rende il tutto molto artificioso (poi magari è voluto ... non sò)

    Ci sono stati video dove il mix delle prospettive di ripresa era più equilibrato. Questo è soltanto un mio personalissimo giudizio. Vedi tu se ti può essere utile.
  3. Mauro-TS:

    Ciao @iron.mike83 guardo sempre volentieri i tuoi video poiché amo anch'io il cicloalpinismo (o ciclodisagio a dipendenza del punto di vista), che trovo sempre originali e in posti davvero speciali. Complimenti, specie per il manico e per la passione che ci metti a scoprire e provare certi itinerari (oltre che a condividerli).

    Però ho anche una critica che spero sia costruttiva: personalmente digerisco male l'eccesso di GoPro360 poiché quel grand'angolo snatura il paesaggio, amplifica le pendeze e l'esposizione che, in realtà, sono ben diverse (lo si nota dal drone o quando usi la camera sul casco o sul petto).
    Intendiamoci, un po' di grand'angolo é necessario se non quasi indispensabile per abbracciare una maggior porzione di paesaggio, p.es. con la MaxLens, ma quello estratto dalla 360 rende il tutto molto artificioso (poi magari è voluto ... non sò)

    Ci sono stati video dove il mix delle prospettive di ripresa era più equilibrato. Questo è soltanto un mio personalissimo giudizio. Vedi tu se ti può essere utile.
    Ciao. Intanto ti rispondo io per Mike.. tutto il video è stato girato con GoPro 12 con MaxLens. Mai usata la 360
Storia precedente

Spyshot: nuova Scott Gambler

Storia successiva

[Test] Santa Cruz Bronson 5

Gli ultimi articoli in Trail Ninja

Il tecnico ligure

Il parco del Beigua è uno dei posti più belli della Liguria, zona molto aspra con…