Marco Toniolo,
01/05/2020
Ne abbiamo discusso all’infinito, motivo per cui mi sono messo di buona lena a provare il nuovo Ochain. Nel video trovate il test completo, compreso di montaggio e dettagli per cambiare l’angolo d’ingaggio.

Ne abbiamo discusso all’infinito, motivo per cui mi sono messo di buona lena a provare il nuovo Ochain. Nel video trovate il test completo, compreso di montaggio e dettagli per cambiare l’angolo d’ingaggio.
Mountain bike magazine: news, test, gare, mercatino, foto, video e molto altro ancora legato al mondo della bici fuoristrada
Questo è quello che l'autore del video risponde a che gli chiede se appunto è meglio scendere con la catena sui pignoni più piccoli....
Come nell'esempio di @Pitaro, a seconda che il rapporto di trasmissione è moltiplicato o demoltiplicato questo angolo può aumentare o diminuire, con un rapporto corto l'angolo di ingaggio aumenta e quindi diventa un vantaggio, viceversa va a diminuire e può innescare prima il kickback in discesa.
Ti basta fare una semplice prova da fermo, metti prima il rapporto più corto e poi quello più lungo, pedala indietro e guarda quanti gradi fa la pedivella con uno scatto.
A questo come ho già detto va aggiunto l'angolo risultante di tiro che la catena assume e di conseguenza il kickback in pedalata che è in questo caso è sì più svantaggioso con il rapporto più corto anziché quello più lungo, come giustamente visto all'inizio del video di Marco.
l'abitudine fa si che uno reagisca in automatico
probabilmente solo in una comparartiva, la differenza è avvertibile
però mi sorge una domanda. se veramente ci fosse una differenza netta, come mai non è di uso generalizzato in dh?
ossia proprio dove dovrebbe avere solo vantaggi