Bici della settimana: la Banshee Prime di Ide84

109

Una Banshee Prime estremamente pimpata e con componentistica particolare. Il proprietario dice: ecco la mia downcountry super vitaminizzata. Una vera e propria tuttofare che scala come una capretta e scende come un grizzly.

Montaggio


Telaio: Banshee Prime V3.2 alluminio con collarino Bike Yoke
Taglia: M
Forcella: Intend Hero 150 mm tuning by Rulezman
Ammortizzatore: Cane Creek Kitsuma 135 mm Tuning Rulezman
Guarnitura: e*thirteen XCX Race
Corona (numero denti): e*thirteen 30T
Deragliatore: Shimano XTR 11 speed
Cassetta: e*thirteen Helix R 11 speed 9-46
Manettino: Shimano XTR 11 speed
Catena: KMC X11 SL
Pedali: Shimano XTR Perni TITANIO METI
Reggisella: Yep Components Podio – 80 mm
Sella: Selle Italia SLR Boost Tekno by Dallara
Attacco manubrio: integrato
Manubrio: GEMINI Propus XC
Manopole: ESI Grips Racer’s edge
Freni: Formula Cura X Dischi (diametro): 160 + 180 Carbon Ti Spider Carbon, pastiglie Braking Carbo-ceramiche
Cerchi: Damil Carbonio 29” – Raggi Carbonio – 30 mm
Mozzi: Damil sp corpetto XD
Gomme: Vittoria Mezcal 29 x 2.35, carcassa XC Trail
Portaborraccia: Topeak carbonio Shuttle
Varie ed eventuali: matchmaker Formula/xtr e porta-garmin home made
Peso: 12,6 kg con pedali e portabroccia

Proponi la tua bici per la rubrica “Bici della settimana” cliccando qui!

Commenti

  1. comunque son curioso di vedere anche la epic allora...complimenti veramente, perchè hai componenti che la maggior parte dei biker oltre a non potersi permettere non conosce.
  2. jack11:

    ommiodio hai anche le bike ahead!!! tutti i componenti che uno può sognare li hai!!! Complimentissimi!!! Senza parole!!!
    Ti ringrazio...tranne le razze che le ho vendute, è rimasta praticamente uguale la epic. Gran bici, ma la Banshee secondo me sale e scende meglio. Senti i 2,5 kg in più giusto sulle rampe al 20 % e se devi fare ritmo su asfalto.
  3. ide84:

    Sinceramente ho sempre e solo utilizzato steli rovesciati. Al momento ho Bright, RS1, Dorado e Intend. Mi manca solo la lefty... Le poche volte che ho provato le classiche mi sembrano "rotte". Questa bici l'ho usata solo 3 volte, posso dirti che mi trovo davvero bene, sembra più "burrosa" rispetto alla Bright. Se provi le rovesciate poi non torni più indietro. Le "clasiche" son giocattoli, non vere forcelle, secondo me.
    Le upsidedown le ho provate e tuttora ho una Dorado ( devo ancora decidermi di farla settare da Rulezman ) , ma che le classiche siano "giocattoli" è un pò pesantina come affermazione ; ho anche una Fox 40 , da paragonare alla Dorado , e devo dire che la trovo più "race" non propio un giocattolino ! Se però la vediamo da un punto di vista estetico penso anche io che le "steli rovesciati" siano più accattivanti :beautifu:( ad eccezione della lefty che pur essendo un ottimo stelo ammortizzato , non è definibile forcella ! , non riesco a farmela piacere visivamente , peggio ancora la Ocho )
Storia precedente

UDOG presenta la nuova scarpa Distanza e ne mette in palio 3 paia su Training Camp

Storia successiva

Mai dire Bike!

Gli ultimi articoli in Bici della settimana