Crankbrothers M20: perché è il mio multitool preferito

53

Il Crankbrothers M20 è il mio multitool preferito da qualche anno a questa parte. Il motivo è presto spiegato: ha tutto quello che mi serve ed evito di dimenticarmi accessori fondamentali come la falsamaglia di ricambio o i vermicelli con forchettina. Infatti questi trovano spazio nella piccola scatola agganciata sopra allo smaglia catena.


Al momento vedete il kit così come viene consegnato, ma di solito ho un mix di vermicelli di diversa grandezza per tappare i buchi più o meno grandi. La falsamaglia viene agganciata a due fessure appositamente studiate, quindi non si muove dal suo posto.

La forchettina invece si trova fra le brugole: è bella robusta per riuscire ad entrare anche nei copertoni con carcassa rinforzata, come d’altronde tutte le chiavi sono di ottima fattura e non si arrugginiscono con il tempo. Una volta chiuso, l’M20 è molto compatto ed occupa poco spazio.

Crankbrothers M20

Questo è infatti il mio secondo Crankbrothers M20 visto che il primo, dopo un paio di anni di utilizzo, è andato perso a Finale Ligure ad inizio anno. Chi lo ha trovato ne faccia buon uso!

Il peso è di 208 grammi sulla nostra bilancia. Non una piuma, ma neanche un’incudine, considerando che c’è dentro proprio tutto. La scatolina con i vermicelli è agganciata a pressione. Per arrivare allo smagliacatena si stacca facilmente.

Prezzo: 39.99€ sul sito Crankbrothers (costa di meno che su Amazon)

Crankbrothers

Commenti

  1. Pure io l’M 20. Ma c’è un multi tool sempre di CB che ha pure la brugola a L per la vite di blocco del precarico movimento centrale credo Dub
  2. monorotula:

    Io ho un m17, che preferisco a tutti gli altri, ma è arrugginito, nonostante non l'abbia mai lavato.
    Anche l m20 di mio figlio si è arrugginito presto e non è mai stato bagnato e non è a contatto con il sudore perché riposto in un sacchettino di plastica, ogni tanto lo inondò di wd40 e via
  3. cocos:

    Wolf tooth "EnCase System" integrabile nel manubrio, ha praticamente tutto. Multitool, smaglia catena, vermicelli etc etc.
    lo usavo anche io (non nel manubrio perché tirarlo fuori è un delirio, da quelli in carbonio).
    Alla seconda brugolina caduta e non più ritrovata ho desistito
Storia precedente

Quando non fai i conti con la sfiga

Storia successiva

Tre nuovi occhiali Shimano con tecnologia Ridescape

Gli ultimi articoli in Test