Il viaggio continua cercando di esplorare i sentieri più emozionanti e spettacolari delle Alpi con qualche imprevisto meteo che mi farà scappare dai fulmini. Qui trovate il primo episodio con il sentiero dell’Invergneux.
Altri episodi Trail Ninja.
Cosa indosso in Invergneux: il classico con variante
– Jersey manica lunga
– Jersey manica corta
– Guanti
– Pantaloni
– Fondello
– Calze
– Ginocchiere Bluegrass
– Antivento
– Casco MET Roam
– Buff
– Scarpe
– Giacca Goretex
– Piumino
MTB
I miei componenti sulla MTB
– Pedali dhsign
– Attacco manubrio dhsign
– Manubrio
– Ruote Damil Components (come alternativa alle Bontrager carbon)
– Borse bikepacking Miss Grape
La mia attrezzatura
– Tools Granite Design
– Pompetta oneUp Components
– GOPRO Hero9 Black
– GOPRO Max
– Drone DJI Mavic Mini 2
– Sony zv-e10
– Zaino Evoc Explorer 30L
– Zaino Evoc Trace 18L
– Hookabike
– Faretti Magicshine
– Tenda Vaude Power Lizard 1/2P
– Materassino Thermarest NeoAir
– Sacco a pelo invernale
– Sacco a pelo estivo
– Tubolito
L'anno scorso verso il 20 di luglio ho fatto l'itinerario della Tete nord de Fours e le crete de gittes.
Pensa a luglio, dopo la cascata , nel pianoro c'era neve sino al colle, sulle placche e nel traverso in discesa appena sopra il rifugio. La parte sommitale era libera. Quest'anno i nevai e i ghiacciai stanno soffrendo troppo.