Dove osano le aquile

27

O forse dovrei dire i gipeti? Oggi sono partito da Livigno per percorrere questo itinerario, che porta al passo del Gallo verso la val Mustair e la val Mora. Lasciato alle spalle il lago di Cancano mi sono trovato da solo nel magnifico ambiente alpino presso il lago di Livigno e, mentre percorrevo un tratto nei pascoli dell’alpe del Gallo, un’ombra enorme si è stagliata sul prato. Mi sono fermato per vedere cosa fosse, ed ecco qui uno degli incontri più belli di sempre con un animale: non si tratta di un’aquila, come erroneamente credevo, ma di un gipeto.

L’ho seguito con lo sguardo per una decina di minuti mentre usava le correnti ascensionali per muoversi e cercare prede. Speravo tornasse verso di me, perché nel frattempo le marmotte erano uscite dalle tane, ma era troppo lontano per vederle.


Commenti

  1. gargasecca:

    Si proprio ieri ce ne è passato uno sopra le nostre teste, uccello leggermente più piccolo ma sempre enorme, parliamo di oltre 250cm di apertura alare… :prost:
    lì al monte Magnola li ho visti anche da vicino varie volte, in una occasione mentre erano intenti a mangiare la carogna di un grosso animale.View attachment
  2. Maxxxce:

    Fatto anche questo.. ma il passo cassana son 600 m a spinta,… poi di flow in discesa su single trail quando l’avevo fatta , appena rimesso a nuovo, negli stessi girni l’aveva fatta anche ste e due ed in salita tutta spinta..almeno io tutta a spinta… magari ebike, mi sembra peggio dell’Alpisella…

    mi sembra un giro enorme..l.l e tutta l’engadina la fai su ciclabile.. se ho capito cosa intendi
    Il passo Cassana l'ho fatto ad agosto 2021 ; il tratto ripido sarebbe quello che si dirama dalla strada di val Federia ed arrivga al rifugio Cassana , io con la e-mtb l'ho fatto tranquillamente ma ho incontrato persone che utilizzavano mtb tradizionali che comunque andavano su abbastanza bene , tranne una coppia romana con delle RrockRider i quali non avevano ben chiara l'escursione che stavano affrontando . Dal passo Cassano scendendo verso l'engadina gli svizzeri hanno sistemato il sentiero a meraviglia per le mtb , molto flow .
  3. Maxxxce:

    Fatto anche questo.. ma il passo cassana son 600 m a spinta,… poi di flow in discesa su single trail quando l’avevo fatta , appena rimesso a nuovo, negli stessi girni l’aveva fatta anche ste e due ed in salita tutta spinta..almeno io tutta a spinta… magari ebike, mi sembra peggio dell’Alpisella…

    mi sembra un giro enorme..l.l e tutta l’engadina la fai su ciclabile.. se ho capito cosa intendi
    è breve il pezzo in engadina. Avevo fatto il giro qualche anno fa, se trovo la traccia te la linko. La salita al Cassana fa cagare, confermo, infatti l'ho rifatta per la seconda volta solo qualche giorno fa, in ebike, facendo un giro strepitoso (pur essendo ebike): https://www.youtube.com/channel/UCMFGf3qU0pdIpSx9VaV7qOw
Storia precedente

Moreno Gap, anno 2023

Storia successiva

Bontrager Rapid Pack Hydro Climbing Challenge

Gli ultimi articoli in Report e interviste