Gli errori da non fare nella manutenzione delle sospensioni

43

Spesso vedo delle sospensioni “pulite” in modi veramente terrificanti, e per pulire mi riferisco alla normale pulizia di steli e parapolvere alla fine di un’uscita nella polvere o nel fango. La manutenzione annuale, quella consigliata da tutti i marchi produttori di forcelle, ammortizzatori e reggisella telescopici, è un altro paio di maniche e andrebbe fatta solo da chi sa dove mettere le mani (più sotto trovate un tutorial).

Per allungare la vita delle nostre sospensioni, tuttavia, bastano poche accortezze:


Grasso per sospensioni
Panno in microfibra
Silicon Shine 
Finish Line stanchion lube 
In collaborazione con Bike Lab Torino.

 

Commenti

  1. Danybiker88:

    Leggi tutto...
    Complimenti innanzitutto.

    Un "noto" youtuber ha recentemente postato un video ,dove si fa manutenzione ad Una forka Fox ,ed ad un anno fox.

    IL meccanico in questione (che non mi sembrava uno sprovveduto) ha detto:

    " Mai olii siliconici!!!!" "Al massimo una goccia dello stesso olio della forka".


    Ora ,io che ti seguo e ascolto i tuoi consigli,ho sempre utilizzato lo spray al silicone (della Wd40 professional)

    Grazie
  2. L'olio spray di vaselina lo uso sui serramenti e sui rubinetti.
    Nkn pensavo si usasse sulla gomma.
    Io ricordi però che tempo fa si usava spray al teflon sugli steli.
  3. Rickrd:

    Cosa c'è dentro allora? :nunsacci:
    c'era una vecchia discussione dove qualcuno aveva addirittura trovato la composizione chimica. prova a cercarla
Storia precedente

I modelli 2021 delle Canyon Torque e Sender AL

Storia successiva

Nuova Olympia F1

Gli ultimi articoli in Tech Corner