Come affrontare i gradoni in MTB?
Chi non si è mai trovato a dover affrontare un gradone durante una discesa? Spesso è possibile copiare questi ostacoli ma la paura di impuntarsi ci blocca e li aggiriamo perdendo tempo o scendiamo dalla bicicletta. Oggi vediamo come vincere le nostre paure e affrontare questa situazione in sicurezza.
Occhio però che non tutti i gradoni sono copiabili. Dobbiamo quindi imparare a valutare al volo quali gradoni possiamo copiare e quali dovremo droppare. Lo sguardo è infatti l’elemento fondamentale per ogni manovra in mountain bike, ma in questo caso diventa anche la discriminante fra chiudere un passaggio o finire per terra.
Nel dubbio, fermatevi, scendete dalla bici e fate una ricognizione prima di affrontare il gradone. Saprete così se è fattibile copiandolo o dovrete saltarlo. In quest’ultimo caso ci saranno altri fattori da tenere in considerazione, come l’atterraggio e lo spazio disponibile, ma dedicheremo una puntata all’argomento in futuro.
Il sito su cui trovare i corsi, le uscite guidate epiche e i camp: Epic Trail (iscrivetevi alla newsletter!).
Cosa indosso in I gradoni in MTB e negli altri video
– Occhiali BLIZ Fusion Nordic Light
– Jersey manica lunga
– Jersey manica corta
– Giacca waterproof
– Guanti
– Pantaloni
– Ginocchiere Pro
– Ginocchiere Air
– Ginocchiere Lite
– Maglia con protezioni
– Maglia smanicata con protezioni
– Zaino CAMELBAK Chase Protector Vest
I miei componenti sulla MTB
– Pedali Crank Brothers Mallet E
– Scarpe CB Stamp Speed Lace
– Scarpe CB Match SPD Speed Lace
La mia attrezzatura
– Multitools Crank Brothers Multi-19
– GOPRO Hero9 Black
– Drone DJI Mavic Mini 2
– Borsettina porta attrezzi Camelbak
– Pompa Crank Brothers KLIC HV
– Tappabuco
– Pinza multiuso piccola
Altre puntate della Epic Trail MTB School.
Come sempre è una questione di riuscire a dosare nel modo giusto i freni, cosa non sempre facile.