Bici della settimana: la Cannondale Habit di Cr4ngerBy7e

35

La Habit è la trail cattiva di casa Cannondale. Non si guarda tanto al peso ma alla robustezza di tutto il pacchetto, perchè è in discesa che dà il meglio di sé.

Cannondale Habit

Montaggio Cannondale Habit di Cr4ngerBy7e


Telaio: Cannondale Habit carbon 3
Taglia: M
Forcella: Fox Float Performance 34, 140mm
Ammortizzatore: Fox Float Performance DPS EVOL
Guarnitura: Truvativ Stylo 6K DUB
Corona (numero denti): AbsoluteBLACK oval 32t
Deragliatore: SRAM GX Eagle
Cassetta: NX Eagle, 11-50, 12-speed
Manettino: SRAM NX Eagle
Catena: SRAM NX Eagle
Pedali: ZERAY flat
Reggisella: Cannondale DownLow
Sella: Ergon enduro comp
Attacco manubrio: Cannondale 3
Manubrio: FUNN KINGPIN Rise 30
Manopole: Odi Vans
Freni: pinze Saint, Leve Shimano XTR.
Dischi (diametro): Galfer Wave 180mm
Cerchi: Stan’s NoTubes ARCH S1
Mozzi: Formula
Gomme: Anteriore WTB VIGILANTE 2.5 Light Fast rolling, Posteriore WTB Trail Boss 2.4 Light Fast rolling
Varie ed eventuali: inserti Tannus Tubeless, borraccia portattrezzi BBB TOOLS-TUBES, Granite Rockband – Cinghia di fissaggio camera di scorta, Guitacatena e bash Funn.
Peso: 14kg

Proponi la tua bici per la rubrica “Bici della settimana” cliccando qui!

Cannondale Habit

Cannondale Habit

Cannondale

 

Commenti

  1. lorenzom89:

    Mamma mia non si può dire niente che saltan subito fuori i bastian contrari...

    Se segui da un pò la rubrica bici della settimana penso che 9 bici su 10 siano superiori a 6000 euro di valore tra sospensioni kashima trasmissioni top di gamma e ruote da gioielleria..
    Ora viene messa una bici (stupenda) dal valore più umano e non si può consigliare nemmeno un piccolo upgrade..
    A me le arch S1 non piaciono anche solo per il semplice fatto del cerchietto di rinforzo attorno al nipple che fa molto da bici "povera" ... e pure la cassetta NX è brutta a mio parere.. sia esteticamente sia come peso..
    Poi ognuno coi suoi soldi fa quel che gli pare ci mancherebbe. Può pure vender tutta la bici tenersi i soldi nel conto corrente e girare a piedi per quel che mi riguarda :mrgreen:
    non è questione di bastian contrari ma con 600€ a meno che non prenda ruote per altre destinazioni di utilizzo non abbassa il peso... tutto qui.
  2. avalonice:

    Quel buco enorme tra il penultimo e ultimo rapporto lo trovo insopportabile, mi manca il rapporto corto per la salita "allround", monto una corona da 32T davanti, come molti, mi trovo quindi un 32-50 che è un rapporto di emergenza o per i tratti veramente ripidi, mentre il 32-42 risulta troppo faticoso da essere considerato il rapporto da salita impegnativa cui vuoi mantenere un certo passo senza massacranti.
    Poi ovvio dipende dalla gamba per chi è allenato questo buco potrebbe non esserci.
    Il problema che SRAM non offre scelte, potrebbe fornire cassette con scalature differenti in modo di adattarsi alle esigenze dei singoli biker, l'unica alternativa è lavorare sulla corona anteriore ma vai a restringere il range.
    Sarebbe carino che ci fosse compatibilità tra i vari componenti come una volta (al tempo del 3X8) in modo che ognuno possa scegliere i componenti secondo ai propri gusti senza andare a cambiare corpetti, catene, rapporti di tiraggio ecc.ecc.

    PS.
    Mi sembra che @tunerz abbia usato "anni luce" nel modo corretto ritenendo Shimano più "avanti" quindi più lontana rispetto ad un riferimento comune e fisso rispetto a SRAM.
    Esatto..io dico che una volta che provo come è scalata Shimano,,capisci quanto sia fatta male quella sram.
Storia precedente

Nuovi pedali PNW Loam

Storia successiva

I gradoni in MTB

Gli ultimi articoli in Bici della settimana