Le protezioni servono! Disse il saggio dopo la caduta…

106

La caduta è vera, i punti di sutura sulle braccia anche. Potevano essere evitati con delle gomitiere, così come la sbucciata sulle ginocchia poteva essere evitata con delle ginocchiere. Il problema è che personalmente non sono il più grande fan delle protezioni, perché mi fanno sudare. E sabato scorso faceva molto caldo, così caldo da aver lasciato a casa ogni cosa, tranne un piccolo marsupio.

La discesa dal Monte Tamaro la conosco a menadito, ma non avevo fatto i conti con la devastazione dei temporali degli ultimi giorni. Nella parte finale, quella che avevo personalmente pulito in due fredde giornate di gennaio, mi sono trovato di fronte ad una distesa di sassi smossi: ruota anteriore di traverso, rovinosa caduta con touch down finale della mia testa contro una roccia.

Mi riprendo e faccio l’inventario dei danni. I peggiori sono alle braccia, con due tagli che chiaramente richiedevano dei punti di sutura. Arrivo a casa sanguinante, pulendomi le ferite di tanto in tanto con l’acqua della borraccia per non sembrare uno dei protagonisti del The Texas Chainsaw Massacre, mi sdoccio e vado a trascorrere il pomeriggio al fresco del pronto soccorso.

Il tutto il giorno prima di partire per Livigno…

 

Le gomitiere del video
Le ginocchiere
I guanti
Itinerario

 

Commenti

  1. tangablu:

    Sono d’accordo con te che con ginocchiere e gomitiere non sarebbe cambiato nulla, infatti ho preso una maglietta con protezioni morbide e traforate della dainese che proteggono schiena, spalle, clavicola e torace.
    Sicuramente soffrirò di più il caldo ma se l’avessi avuto in quel frangente non mi sarei fatto così male, ultimamente stanno uscendo delle protezioni di questo tipo adatte per pedalare e non solo per dh…….se tutto va bene inizierò a ri-pedalare i primi di Agosto e ti saprò dire …….
    Mi mandi per favore il linke del prodotto che sono interessato pure io? Grazie
  2. g.f.:

    Mi riaggancio a questa discussione per non aprire un'altra, vorrei migliorare il livello qualitativo delle mie ginocchiere/gomitiere (splendente cifre non eccessive) con qualcosa di poco invasivo, stabile ed un buon grado di protezione, per le botte accidentali (uso trail, non pesante, non park).
    Stavo valutando le fox enduro 3do ma ho visto anche le launch, ci sono differenze significative?
    Inoltre un amico mi consiglia le endura singletrack lite, un altro le leatt airflex o dainese trailskin.
    Tutte queste più o meno si equivalgono bop pure qualcuna è decisamente meglio delle altre?
    Grazie
    Io ho le fox enduro e ti dico che come pedalabilità sono una bomba, non si muovono di un millimetro e dopo poco non ti sembra nemmeno più di averle addosso, le launch sono più pesanti (e protettive) ma da pedalare temo non siano il massimo..
    Le altre citate non le ho mai provate, ma ad occhio dubito siano altrettanto comode in pedalata, a parte le dainese che peraltro sono molto simili alle fox…
    Se non fai park o enduro e vorresti tenerle su durante il giro una roba comoda, poco invasiva e che non scenda é l’ideale, altra cosa da non sottovalutare é che non ceda dopo pochi utilizzi non rimanendo più al suo posto quindi anche la qualità costruttiva é importante ;-)
  3. g.f.:

    Grazie del riscontro.
    Le fox sono quelle che mi attirano di più.
    In inverno le gai mai usate sopra la maglia termica a maniche lunghe o salopette a gamba lunga?
    Avevo però letto fa qualcosa parte che la mesh posteriore trasparente potrebbe non durare tantissimo.
    Con le tue, con il tempo noti che le bande che fanno presa o alcune parti si consumano in modo significativo?
    Io le uso anche in questa stagione, ma sotto ad una salopette, e anche le gomitiere le tengo sotto alla maglia termica presa un filo (ma giusto un filo) abbondante apposta, le ho da un’annetto e nonostante il frequente utilizzo e lavaggio non perdono un colpo (per ora) e personalmente non mi scendono neppure le gomitiere, che potrebbero farlo se prese un filo grandi, il mio consiglio é di provarle prima in modo da avere la taglia perfetta..
Storia precedente

Romain Paulhan vince lo Stone King Rally

Storia successiva

Megavalanche 2022: crash compilation

Gli ultimi articoli in Test

[Test] Olympia F1-X

Quando pubblicammo il comunicato di presentazione nel dicembre dello scorso anno, molti commenti, in assenza di…