Pässilä Runtu test
/

Pässilä Runtu, ha senso una front da enduro? Il test

139

Abbiamo montato il telaio della Pässilä Runtu con componentistica E*13 e una forcella Fox 36 Factory Kashima. Qui trovate tutti i dettagli, adesso è venuta l’ora di dirvi come si comporta sui sentieri, dopo il battesimo sul Vajont.


La taglia in test è una S2. Il telaio può venire pre-ordinato sul sito Passila. Il prezzo è di 2.299€.

Altri episodi Trail Ninja.

Cosa indosso

– Jersey manica lunga
– Jersey manica corta
– Guanti
– Pantaloni
– Fondello
– Calze
– Ginocchiere Bluegrass
– Antivento
– Casco MET Roam
– Buff
– Scarpe
– Giacca Goretex
– Piumino

Pässilä Runtu test

MTB (di solito)

– Trek Fuel EX

I miei componenti sulla MTB

– Pedali dhsign
– Attacco manubrio dhsign
– Manubrio
– Ruote Damil Components (come alternativa alle Bontrager carbon)
– Borse bikepacking Miss Grape

La mia attrezzatura

– Tools Granite Design
– Pompetta oneUp Components
– GOPRO Hero9 Black
– GOPRO Max
– Drone DJI Mavic Mini 2
– Sony zv-e10
– Zaino Evoc Explorer 30L
– Zaino Evoc Trace 18L
– Hookabike
– Faretti Magicshine
– Tenda Vaude Power Lizard 1/2P
– Materassino Thermarest NeoAir
– Sacco a pelo invernale
– Sacco a pelo estivo
– Tubolito

Pässilä Runtu test

Passila
E*13

Commenti

  1. baffo82:

    Tu le hai entrambe, sai bene che sono stili e sensazioni di guida diverse, io ne ho una sola e me la faccio bastare per tutto. Non è schierarsi con una o l'altra. Se ad uno non piace il genere ht aggressiva, non la cagare, ma non andare avanti con le solite frasi fatte, ogni volta che ne viene presentata una. Contento che ti piaccia la mia.
    Alla fine non serve incazzarsi , tanti commenti di chi rema sempre contro non ci ha mai nemmeno messo le chiappe sopra … quindi critiche al vento come sempre!
  2. baffo82:

    Ora la mtb si giudica dai salti o da un video. Se non vado su piste preparate a doc, dove raramente ci sono pezzi molto scassati, i salti li vedo col binocolo :smile:
    che binocolo hai, quello coi prismi di Porro o coi prismi a tetto? ;-)

    Va bene, dai. Lascio la discussione, così evito di innervosire gli "HTtoni", gli "HTatevill", gli HTtofili" o come si dice ...

    :-o
  3. MIREK:

    mi ci diverto come un pazzo
    E per fortuna, non ho mai sostenuto il contrario
    MIREK:

    poi sicuramente una HT in generale è adatta a imparare a guidare meglio
    E chi l'ha detto? Solo perché impari a prendere le linee più pulite? Se sei bravo lo fai anche con una full.
Storia precedente

Una visita a Nonnocarb e ai suoi sentieri

Storia successiva

Esiste la bici “giusta”?

Gli ultimi articoli in Test

[Test] Atherton AM. 130

Al Bike Connection di Massa Marittima ho avuto l’opportunità di provare una mtb veramente particolare, che…