Esistono due categorie di lubrificanti per la catena della bicicletta: gli olii e le cere. Siamo andati a vedere le differenze con una prova al banco che prende in considerazione uno dei diversi aspetti della lubrificazione. Assicuratevi di guardare tutto il video prima di trarre delle conclusioni, e iscrivetevi al canale se non l’avete ancora fatto.

Gli olii usati nel test sono:
Squirt
Muc-Off da bagnato
Muc-Off ceramico
Motorex dry
Finish Line Dry Teflon
Abolute Black Graphene Wax
Grazie ad Alberto di Effetto Mariposa per l’aiuto! Date un’occhiata ai suoi sigillanti e vari altri prodotti.
Che se lo paragoniamo a qualsiasi olio "wet" l'effetto è lo stesso.
Con i dry o le cere è tutta un'altra storia.
Io sulla mtb olio motore col fango e bagnato, squirt in estate. Sulla gravel/bdc paraffina addizionata da olio di paraffina e ptfe.
- spray per catene industriali.
Un olio che sembra sia addizionato di bostik, stesso odore e la catena aveva dei fili tipo ragnatela dati dal collante.
Inutilizzabile, si attacca di tutto.
- olio lubrificante per motori nuovo
In inverno ancora ancora, attira molta sporcizia, ma funziona. In estate cola troppo non rimaneva praticamente sulla catena. Molta morchia, la terra rimane su catena e pignoni.
- olio esausto di frittura.
A parte il profumino generato, assolutamente inadatto, non lubrifica per niente.