È più veloce una mountain bike o una moto spetazzante sul percorso della Redbull Hardline? Senza il canyon gap, s’intende.
Gli ultimi articoli in News
Il Vorsprung Telum è un ammortizzatore a molla che viene consegnato al cliente già customizzato secondo…
Intend presenta la nuova forcella a steli rovesciati Essential, pensata per essere più economica del top…
Canyon presenta la nuova Exceed, la sua front da XC. [Comunicato stampa] La nuova Exceed è…
Fox presenta la nuova forcella 34 SL, pensata per il XC moderno, con steli da 34mm…
Poc presenta il nuovo Cularis, un casco da trail riding con un occhio di riguardo a…
Il pilota della moto è stato un mostro!
[MEDIA=youtube]KqBy1R7IMGE[/MEDIA]
Sul totale era stata più veloce la bici. In alcuni settori però era stata più veloce la moto, questo già ci fa capire che ci sono tipologie di passaggi dove la bici è intrinsecamente più veloce e altri passaggi dove è intrinsecamente più veloce la moto.
Questi esperimenti potrebbero anche avere un senso pratico: se a parità di bravura del rider, la moto risulta più veloce, significa che il tracciato non è ben progettato e va rivisto (capendo in quali settori la bici sta perdendo). Una sorta di test per verificare se il percorso in questione è veramente un percorso "da downhill", se lo è veramente dovrebbe essere la bici da downhill il mezzo più rapido :)