Specialized Turbo Levo SL, l’anello mancante?

402
YouTube video

 

Lo so, esiste Ebike-Mag per le MTB elettriche. Però questa Turbo Levo SL strizza l’occhio alle bici normali: pesa intorno ai 17kg, ha un minimotore e una minibatteria (tutti i dettagli a questo link), e dunque diventa un mezzo ragionevole da portare in discesa, senza quell’effetto “moto da trial” comune alla maggior parte delle ebike.


Anche a livello visivo notiamo delle linee più simili a quelle di una mountain bike classica, senza il tubone obliquo simil Ciao o il movimento centrale enorme in cui si nasconde il motore.

Il rovescio della medaglia è che la SL richiede energia da parte di chi la usa. In parole povere, senza un po’ di gamba non si va da nessuna parte o, se preferite, si va poco lontano.

Nel video faccio da cavia umana in un giro che conosco a memoria e confronto tempi e prestazioni con una normale bici da enduro, cioé il mezzo che uso di solito.

Grazie a Chris per la disponibilità!

Commenti

  1. sideman:

    Tutto corretto, poi.......
    Un conto è se Lapierre... presenta un modello di cui pochi sanno l'esistenza
    Altro conto se forse il più famoso brand di e.bike entra a gamba tesa sul mercato con una gamma completa di bike con questa nuova concezione
    Chiaro che il tentativo Lapierre era fine a se stesso, mentre questi ci credono e ci credono tanto...
    Le risposte le daranno:
    a) il mercato
    b) gli altri produttori

    Come già detto a me l'idea non dispiace, mi sarebbe piaciuta di più una batteria sganciabile...comque senza provarla sono tutte parole al vento
    Penso anch'io che sarebbe stata un'ottima idea, fondamentalmente per la possibilità di allungare il percorso.
  2. AlfreDoss:

    Diventa una cosa automatica col tempo,come ruttare dopo la birra di fine giro o guardare nella scollatura della barista...
    Belli i paragoni e senza polemica, cavoli vostri, ma di automatico e lampante c'è solo : corrente = no fatica, no corrente = non esco...
    Poi la chiudo qua perché avreste il forum ebike per parlarne ma invece siete in ambi i lati
  3. D-Lock:

    Ok, ma si può togliere perchè è l'operazione che farebbero in assistenza, o è previsto che lo possa fare anche l'utente? So che può suonare una pignoleria, ma con Specialized capita che ovunque ci si giri si invalidi la garanzia.
    Non so riguardo al discorso garanzia, ma per come è progettata non è una procedura che si possa definire di routine ma solo in caso di manutenzione, quindi se il tempo da impiegare è effettivamente quello indicato da CrisB perde ogni senso, già sulle Levo e Kenevo nuove devi svitare una vite e sfilarla dal basso, zona "movimento centrale", un paio di minuti li perdi.
    sideman:

    beh forse nel caso della Sl no, ma la mia pesa 4,5
    Ovviamente mi riferivo alla bici in questione.
Storia precedente

Appenninica MTB 2020

Storia successiva

Ossa d’acciaio

Gli ultimi articoli in Test