Se ne è parlato tantissimo nel forum, eccola finalmente in veste ufficiale: la nuova Cannondale Scalpel! Il coronavirus ha rimandato il lancio, dunque l’unico modo per farla toccare con mano ai media era quello di spedirla, così ho ricevuto la bici per poterla provare sui nostri sentieri con tutta calma. Nel video la presento nei dettagli e faccio un test sul campo, più sotto trovate foto, prezzi, geometrie e montaggi. Qui trovate la maglia del video.


Cannondale Scalpel Hi-Mod1 taglia L. Pesata da me: 10.06 grammi (con reggisella Enve non telescopico, latticizzata)

La grande novità, il carro che flette in un punto preciso del fodero basso, là dove si troverebbe il giunto di un sistema Horst. A seconda della taglia il carro ha più o meno strati di carbonio.

Sulla mia ho messo subito uno Yep Components Uptimizer 3.0 da 100mm di escursione. Il peso in più è di esattamente 300 grammi.

La Lefty Ocho non poteva mancare. 100mm di escursione, blocco da comando remoto, regolazione della compressione esterna tramite pomello.

Ed eccolo, il comando remoto. È il classico Fox, in plastica. Dietro vedete quello dell’Uptimizer. Manopole Esi grips.

Trasmissione Shimano XTR 1×12 (tranne la cassetta che è XT), pedivelle Hollowgram con corona da 34t. Guidacatena minimalista.

Il carro posteriore è fissato al triangolo anteriore con perni interni al tubo sella. Una costruzione che dà rigidità al telaio.
Geometria
Pesi
Dichiarati, taglia M
Montaggi e prezzi
Esiste poi la Scalpel SE, con 120mm di escursione anteriore e posteriore. L’ammortizzatore ha una corsa più lunga, a parità di interasse.
considerando i singletrack del filmato, che quanto % di velocità si guadagna?
Thanks