Affinché una trasmissione funzioni bene, deve essere regolata correttamente. Vediamo gli errori da non fare e le relative soluzioni.
La regolazione del cambio
La giusta lunghezza della catena
Controllare e raddrizzare il forcellino
L’usura della trasmissione
Sostituzione guaine e cavo cambio
In collaborazione con Bike Lab.
A sto punto compriamo una trasmissione AXS e abbiamo risolto molti fastidi :loll:
https://www.amazon.it/gp/product/B082PPXH1V/?tag=mmc08-21
10€ ben spesi, precisissimo.
In passato non sapendolo avevo cambiato la catena tra 0,75 e 1,00 e ricordo di aver avuto immediatamente problemi: cassetta pignoni consumata e cambiata scattosa e rumorosissima... insomma FAIL... Era un mix XT/SLX a 10vv con la doppia.
Concordo che i 5 fattori siano davvero importanti, perché per quanto poco uno possa pedalare, la trasmissione regolata e mantenuta bene contribuisce notevolmente a pedalare con gioia (e con Letizia).
Tempo fa qualcuno diceva che ci si dedica troppo cura della trasmissione e poco a quella delle sospensioni. Beh penso che data la semplicitá di manutenzione, mettere competentemente le mani sulla trasmissione sia alla portata di tutti i bikers e debba essere un must come lavare la bici regolarmente. Per le sospensioni diamo spazio a meccanici (home or pro) capaci ed attrezzati.