Come affrontare un ripidone

9

Chi non si è mai bloccato davanti ad un ripidone? Spesso è la testa che ci frega, per la paura delle conseguenze in caso di caduta, anche se tecnicamente il passaggio non è difficile.

Vediamo come affrontare un ripidone con la forma mentis e la tecnica giusta.

Le date dei corsi Epic Trail 2023

1 Aprile – Monte Maddalena (BS)
2 Aprile – Monte Maddalena (BS)
23 Aprile – Trento
27 Maggio – Monte Maddalena (BS)
28 Maggio – Monte Maddalena (BS)

EPIC CAMP
25/26 Marzo – Massa Marittima (GR)
22/23 Aprile – Lugo (VR)
6/7 Maggio – Ascoli Piceno (AP)
13/14 Maggio – Monghidoro (BO)
24/25 Giugno – Dolomiti Paganella Bike (TN)
29/30 Luglio – Canazei (TN)
2/3 Settembre – Dolomiti Paganella Bike (TN)

EPIC CAMP Dee Lux
2/3/4 Settembre – Dolomiti Paganella Bike (TN)

EPIC E-CAMP
24/25 Maggio – Massa Marittima (GR)
1/2 Aprile – Trento

TRAIL PROGRESSION
Step 1: 30 Aprile – Trento
Step 2/3: 21 Maggio – Trento

Step 1: 28 Maggio – Trento
Step 2/3: 11 Giugno – Trento

Step 1: 5 Agosto – Dolomiti Paganella Bike (TN)
Step 2/3: 6 Agosto – Dolomiti Paganella Bike (TN)

Step 1: 19 Agosto – Dolomiti Paganella Bike (TN)
Step 2/3: 20 Agosto – Dolomiti Paganella Bike (TN)

www.epic-trail.com

Commenti

  1. Bella lezione ben ponderata :saccio:
    Per la riflessione " a cosa serve un corso di MTB " direi :
    - se sei giovane per imparare ad usare correttamente il mezzo e non fare errori da autodidatta
    - se sei "vecchio" ad affinare le propie capacità correggendo eventuali errori e comprendere come mai non sei diventato un campione !
    Per quanto riguarda l'affrontare i ripidoni ciò che a volte mi blocca è la non totale consapevolezza delle possibilità del mezzo : mi ricordo che 25 anni fa provai ad affrontare un ripido con arrivo facile ma in fondo mi ribaltai ( avevo comunque una full a lunga escursione , per quei tempi ! ) , poi per paura ed esperienza negativa non lo feci più per diverso tempo ; qualche anno fa mi ritrovai di fronte al medesimo tratto ma consapevole di avere un altro mezzo e abbandonando l'istinto di conservazione decisi di affrontarlo , quest'ultimo tentativo andò bene ed il passaggio sembrò molto meno ostico anche se la mia tecnica era la medesima ( con gli anni ho pure perso reattività e riflessi ! ) ; tutto ciò per dire che fare valutazioni consapevoli non è affatto facile anche con anni di "esperienza" .
  2. steve-U:

    Grazie Lorenzo, l'ispirazione di questo video è venuta dal momento in cui mi si è presentato di fronte per la prima volta questo passaggio, subito mi sono detto "si lo posso fare" da qui mi è arrivata l'ispirazione di fare questo video, perchè è la chiave per divertirsi in sicurezza, essere pienamente consapevoli non solo dei propri limiti ma anche delle proprie capacità!
    La cosa che più mi ha stupito è che dopo aver visto quella discesa nel primo video mi ero detto : ok uno di quei trail che fai a culo iper stretto col cuore in gola e poi basta.
    Invece ci sei tornato più e più volte! :mrgreen:

    Tanta stima!
  3. steve-U:

    Grazie Lorenzo, l'ispirazione di questo video è venuta dal momento in cui mi si è presentato di fronte per la prima volta questo passaggio, subito mi sono detto "si lo posso fare" da qui mi è arrivata l'ispirazione di fare questo video, perchè è la chiave per divertirsi in sicurezza, essere pienamente consapevoli non solo dei propri limiti ma anche delle proprie capacità!
    Steve ma toglimi una curiosità che ho da quando ho visto il tuo video sui trail americani con quelli della CB.
    Visto che avrai avuto di certo modo di scambiare 4 chiacchiere a riguardo, su un trail così pericoloso e un passaggio che non ammette errori come quello, ci sono mai stati incidenti drammatici?

    Quel passaggio lì è roba da cuore in gola, non so quanti possano permettersi di farlo con relativa tranquillità... anche se molto esperti!
Storia precedente

Yeti ritorna nella DH con una nuova bici

Storia successiva

30 anni

Gli ultimi articoli in Epic Trail MTB School

Come usare i pedali flat

Malgrado i pedali flat, o senza sgancio rapido, vengano consigliati ai principianti “perché più facili da…

La guida nel fango

La siccità estiva è finita! Sono arrivate le piogge e con esse i terreni bagnati e…