Il vero biker non si ferma mai, neanche con il freddo o con la neve. Magari qualcuno preferisce perĂ² dedicarsi agli sport invernali o andare in palestra, non utilizzando la bici d’inverno. Ecco come metterla via e ritrovarla in perfette condizioni in primavera. Particolare attenzione necessitano le ebike e le loro batterie.

Olio catena
Bike Protect
Silicone Spray
MO94
Ebike ultra corrosion defence
In collaborazione con Bike Lab Torino.


Probabilmente, a parte i piĂ¹ freddolosi, è comunque piĂ¹ facile proteggersi dal freddo che dal caldo, anche per chi vive in zone prossime alle montagne tutto sommato difficilmente c'è neve sotto 1000/800 mt, e le zone pedemontane e collinari possono offrire bellissimi percorsi.
Quest'anno a maggior ragione potrĂ essere la stagione di grande impulso alla Mtb invernale, non solo per i massicci acquisti di bici nei mesi estivi con gli incentivi, ma per la minore disponibilitĂ e attrattivitĂ degli altri sport invernali, sci e snowboard su tutto...
tutta sta combo mi farebbe venire l'orchite solo a pensare di riuscire a muovere le dita per frenare e a quali strati mettere per poter:
1. a chiudere casa
1.b prendere l'ascensore
2a. scendere in cantina/garage
2b. aprire cantina/garage
3. aprire/chiudere il portone
4. mettere gli occhiali
5. vedere se la combo rispetti il feng-shui... (si scherza, eh?)
6. infilare gli altri strati...
Senza troppe frescure, prendi un guanto in neoprene, di tanti mm quanti bastano a muovere le dita, facendo riferimento alla temperatura d'uso di quello spessore (vedi banalmente quelli al deca e ti regoli) e via...
Per dire, a 0° un 3mm dovrebbe bastare... e li trovi anche senza spendere cifre esagerate...